Giove (statuetta, opera isolata) - bottega veneziana (metà/ metà secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500417273 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statuetta, opera isolata Giove
Giove (statuetta, opera isolata) - bottega veneziana (metà/ metà secc. XVI/ XVII)
Giove (statuetta, opera isolata) - bottega veneziana (metà/ metà secc. XVI/ XVII)
ca 1580/00/00-ca 1649/00/00
Figura maschile stante, con fulimini nella mano destra; mano sinistra al petto. Gamba destra flessa in avanti e appoggiata su un'aquila. Fusione cava; patina bruna
statuetta (opera isolata)
Br. 21
RCGE 12974
00417273
05
0500417273
Il bronzetto nel 1816 entra a far parte delle collezioni dell’Accademia di Belle Arti di Venezia grazie al lascito di Girolamo Ascanio Molin. Trasferito nel Reale Museo Archeologico con sede in Palazzo Ducale ca. nel 1895, venne depositato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ca. nel 1926. Il tipo è noto in un considerevole numero di varianti, differenti per livello qualitativo e composizione (si veda Br. 20), tra le quali si ricordano le statue di Vienna, Kunsthistorisches Museum; San Pietroburgo, Ermitage; Brescia, Musei Civici; Modena, Galleria Estense. Generalmente tali bronzetti vengono ricondotti alla maniera o alla mano di Alessandro Vittoria sulla base del confronto stilistico con l'esemplare viennese, considerato autografo da Planiscig e dalla gran parte della critica (Planiscig 1924; Androsov 2008). La peculiare lavorazione del modellato di questa versione di Ca' d'Oro (si noti in particola modo la struttura angolare del volto) dimostra che si tratta di un oggetto realizzato su un modello di Vittoria da un bronzista veneziano attivo tra la seconda metà del XVI e l'inizio del XVII secolo
92B15 : 92B18(FULMINE) : 92B18(AQUILA)
Giove
Figura maschile stante, con fulimini nella mano destra; mano sinistra al petto. Gamba destra flessa in avanti e appoggiata su un'aquila. Fusione cava; patina bruna
Giove
Venezia (VE)
0500417273
statuetta
proprietà Stato
bronzo/ fusione
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1992
bibliografia di confronto: Androsov S - 2008
bibliografia specifica: Ravagnan G. L./ Augusti A - 1997
bibliografia di confronto: Planiscig L - 1924