busto di satiro (statuetta, opera isolata) - bottega toscana (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500417307 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statuetta, opera isolata busto di satiro
busto di satiro (statuetta, opera isolata) - bottega toscana (sec. XVI) 
busto di satiro (statuetta, opera isolata) - bottega toscana (sec. XVI) 
ca 1500/00/00-ca 1599/00/00 
Busto di un giovane satiro su base originale. Fusione cava; patina bruna 
statuetta (opera isolata) 
Br. 46 
RCGE 12996 
00417307 
05 
0500417307 
Provenienza: Padova, coll. monastero dei canonici regolari lateranensi di San Giovanni di Verdara, 1783; trasferito nella Biblioteca Marciana; quindi nel Reale Museo Archeologico di Venezia con sede in Palazzo Ducale, ca. 1895; depositato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ca. 1926. Si tratta di un'imitazione dell'antico, realizzata nel XVI secolo, ispirata a parte del modello del cosiddetto gruppo dell' "Invito alla danza", opera ellenistica della seconda metà del II secolo a. C., che si compone di un satiro e di una ninfa seduta colta nell'atto di allacciarsi un sandalo, noto in diverse repliche, tra le quali, le più conosciute si conservano a Firenze, Galleria degli Uffizi; Roma, Museo Torlonia; Parigi, Musée du Louvre; Roma, Galleria Colonna (Catalogo della Galleria Colonna 1990) 
92L411 
busto di satiro 
Busto di un giovane satiro su base originale. Fusione cava; patina bruna 
busto di satiro 
Venezia (VE) 
0500417307 
statuetta 
proprietà Stato 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Casoria Salbego C - 1983 
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1992 
bibliografia specifica: Valentinelli G - 1872 
bibliografia di corredo: Catalogo della - 1990 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here