putto (statuetta, opera isolata) - ambito padovano (prima metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500417514 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statuetta, opera isolata putto
putto (statuetta, opera isolata) - ambito padovano (prima metà sec. XVI)
putto (statuetta, opera isolata) - ambito padovano (prima metà sec. XVI)
ca 1500/00/00-ca 1549/00/00
Putto ignudo, cavalcante. Patina bruna; fusione cava
statuetta (opera isolata)
Br. 123A
RCGE 13043
00417514
05
0500417514
Provenienza: collezione G. A. Molin (già con il cavallo, Br. 189); Accademia di Belle Arti di Venezia, 1816; quindi nel Reale Museo Archeologico con sede in Palazzo Ducale, ca. 1895; depositato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ca. 1926. Esemplari simili: Lione, Musée Denon Chalon-Sur-Saone; Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte (2 esemplari); Rotterdam, Boymans-van Beuningen Museum; Venezia, Ca’ d’Oro (Br. 123B); collezione privata
31D11221(+53)
putto
Putto ignudo, cavalcante. Patina bruna; fusione cava
putto
Venezia (VE)
0500417514
statuetta
proprietà Stato
bronzo/ fusione
bibliografia specifica: Fogolari G./ Nebbia U./ Moschini S - 1929
bibliografia di confronto: Ambrosio L./ Capobianco F - 1996
bibliografia di confronto: Nesi A - 2009
bibliografia specifica: Weihrauch H. R - 1967