orso seduto (statuetta) - bottega Italia settentrionale, ambito tedesco (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500417753 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statuetta orso seduto
orso seduto (statuetta) - bottega Italia settentrionale, ambito tedesco (prima metà sec. XVI) 
orso seduto (statuetta) - bottega Italia settentrionale, ambito tedesco (prima metà sec. XVI) 
statuetta 
Orso seduto con testa volta a destra; tra le zampe regge una fronda. Fusione cava; senza patina 
ca 1500/00/00-ca 1549/00/00 
0500417753 
statuetta 
00417753 
05 
0500417753 
Provenienza: Museo Archeologico di Venezia (Valentinelli 1872); trasferito presso la Galleria G. Franchetti alla Ca' d'Oro ca. nel 1926. La statuetta, in pendant con un secondo Orso, Br. 105, appartiene a una categoria di scultura animale molto popolare nel XVI secolo sia in Italia che nel Nord Europa. Il tipo può essere messo al confronto con un altro esemplare di ambito tedesco, conservato nella National Gallery of Art di Washington, e ascritto alla seconda metà del XVI secolo; a Bode (1922) si deve la presentazione di altre varianti ugualmente interessanti, come quella del Bode Museum di Berlino e del Museo del Bargello di Firenze 
orso seduto 
25F23(ORSO)(+12) 
Orso seduto con testa volta a destra; tra le zampe regge una fronda. Fusione cava; senza patina 
Venezia (VE) 
proprietà Stato 
orso seduto 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1992 
bibliografia specifica: Valentinelli G - 1872 
bibliografia di confronto: Bode W. von - 1922 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here