composizione di ortaggi con cesto, natura morta (dipinto, elemento d'insieme) - ambito italiano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500447459 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, elemento d'insieme natura morta
composizione di ortaggi con cesto, natura morta (dipinto, elemento d'insieme) - ambito italiano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
composizione di ortaggi con cesto, natura morta (dipinto, elemento d'insieme) - ambito italiano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
composizione di ortaggi con cesto, natura morta (dipinto, elemento d'insieme)
Oggetti: cesto; setaccio. Vegetali: funghi; zucche; carciofi; asparagi; fagioli
1790-1810
0500447459
dipinto
00447459
05
0500447459
La miniatura in avorio si affermò in tutta Europa nel corso del XVIII secolo. Molti esemplari vennero prodotti nel 1700 a Venezia destinati alla decorazione di medaglioni, scatole, scrigni, ma soprattutto all'interno dei coperchi di tabacchiere. Talvolta le miniature su avorio diventano oggetto di collezionismo, svincolate dalla funzione decorativa per diventare vere e proprie pitture di piccole dimensioni, prodotti non più artigianali ma opere d'arte. L'opera in questione fa parte di 7 miniature: opere difficili a classificarsi, del tardo '700 se non del primo '800, evidentemente di una medesima mano e di fattura piuttosto fine
natura morta
composizione di ortaggi con cesto
Oggetti: cesto; setaccio. Vegetali: funghi; zucche; carciofi; asparagi; fagioli
Venezia (VE)
proprietà Stato
natura morta, composizione di ortaggi con cesto
avorio/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Salerno L - 1984
bibliografia di confronto: Lorenzelli P./ Veca A - 1985
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1970
bibliografia di confronto: Salerno L - 1989
bibliografia di confronto: Fanelli F./ Panzetta A./ Passarini B - 1999
bibliografia specifica: Nepi Scirè G./ Rossi S - 2005
bibliografia di confronto: Gregori M - 2003
bibliografia di confronto: Zuffi S - 1999
bibliografia di confronto: Augusti Ruggeri A - 2000
bibliografia di confronto: Danesi Squarzina S - 1996
bibliografia di confronto: Bergstrom I - 1977
bibliografia di confronto: Bussagli M - 2006
bibliografia di confronto: Cottino A - 2000
bibliografia di confronto: Cottino A - 2007
bibliografia di confronto: Ekserdjian D - 2007
bibliografia di confronto: Lodi S - 1984
bibliografia di confronto: Marini M - 1986
bibliografia di confronto: Schneider N - 1990
bibliografia di confronto: Spike J.T - 1983
bibliografia specifica: Rossi S - 2000/ 2001
bibliografia di confronto: Gregori M./ Prinz von Hohenzollern J. G - 2002
bibliografia di confronto: Ribemont F./ De Boysson B - 1999
bibliografia di confronto: Mazzocca F./ Rebora S - 2004
bibliografia di confronto: Benati D./ Peruzzi L - 2000
bibliografia di confronto: Bocchi U./ Bocchi G - 1992
bibliografia di confronto: Bocchi G./ Bocchi U - 1998