veduta del Canal Grande alla Dogana, veduta della chiesa della Salute a Venezia (dipinto, opera isolata) - ambito veneto (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500449917 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata veduta della chiesa della Salute a Venezia
veduta del Canal Grande alla Dogana, veduta della chiesa della Salute a Venezia (dipinto, opera isolata) - ambito veneto (sec. XVIII)
veduta del Canal Grande alla Dogana, veduta della chiesa della Salute a Venezia (dipinto, opera isolata) - ambito veneto (sec. XVIII)
post 1700-ante 1744
Vedute: veduta del Canal Grande alla Dogana. Oggetti: gondole. Architetture: palazzi; campanili. Figure
veduta del Canal Grande alla Dogana, veduta della chiesa della Salute a Venezia (dipinto, opera isolata)
648
00449917
05
0500449917
Già di proprietà della famiglia Manin a Venezia; venne acquistato, insieme al dipinto cat. n. 649, da Jacopo Danieli unendolo alla raccolta archeologica del fratello Antonio. Le due collezioni passarono poi al conte Pellegrini di Zara e quindi nel 1859 furono acquistate dal conte Cernazai di Udine, il quale alla sua morte le lasciò al locale Seminario. I dipinti pervennero alle Gallerie in dono; nel 1950 vennero dati in deposito a Ca' Rezzonico. La presenza del campanile della Carità caduto nel 1744, dovrebbe costituire un termine ante quem
veduta della chiesa della Salute a Venezia
veduta del Canal Grande alla Dogana
Vedute: veduta del Canal Grande alla Dogana. Oggetti: gondole. Architetture: palazzi; campanili. Figure
veduta della chiesa della Salute a Venezia, veduta del Canal Grande alla Dogana
Venezia (VE)
0500449917
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1970
bibliografia di confronto: Constable W.G - 1989
bibliografia di confronto: Links J.G - 1995
bibliografia di confronto: Nepi Scirè G - 1997
bibliografia di confronto: Pedrocco F - 1995
bibliografia di confronto: Pedrocco F - 2001
bibliografia di confronto: Romanelli G - 2002