Creazione di Eva (tabernacolo, opera isolata) - ambito veneziano (?) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500577592 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo, opera isolata Creazione di Eva
Creazione di Eva (tabernacolo, opera isolata) - ambito veneziano (?) (sec. XVII) 
Creazione di Eva (tabernacolo, opera isolata) - ambito veneziano (?) (sec. XVII) 
tabernacolo (opera isolata) 
altorilievo raffigurante Dio sul lato destro, con la mano posta sopra il capo di Eva nel momento della Creazione. Sul lato sinistro Adamo seduto su un capitello. Definito da cornice a spigolo vivo sui tre lati e modanata superiormente. Protetto da cancelletto in ferro battuto 
post 1600-ante 1699 
0500577592 
tabernacolo 
00577592 
05 
0500577592 
secondo le notizie di Rizzi (1987) il rilievo in esame fu collocato nell'attuale posizione all'incirca nel 1974. Secondo Cuman e Fabbian (1987) l'intera scena rappresenta il Purgatorio, tuttavia con molte incertezze. Si ricorda che all'interno del numeroso panorama dei tabernacoli veneziani, tra i soggetti sacri non compare mai Eva nel momento della creazione. Difficile anche stabilire, data la mancanza di elementi congiunti, se l'opera sia effettivamente di ambito veneziano 
Creazione di Eva 
71 A 34 
altorilievo raffigurante Dio sul lato destro, con la mano posta sopra il capo di Eva nel momento della Creazione. Sul lato sinistro Adamo seduto su un capitello. Definito da cornice a spigolo vivo sui tre lati e modanata superiormente. Protetto da cancelletto in ferro battuto 
Venezia (VE) 
proprietà privata 
Creazione di Eva 
marmo 
metallo 
pietra d'Istria 
bibliografia specifica: Piamonte G - 1996 
bibliografia specifica: Cuman F. S./ Fabbian P - 1988 
bibliografia di confronto: Niero A./ Musolino G./ Tramontin S - 1972 
bibliografia specifica: Pazzi P - 2000 
bibliografia specifica: Rizzi A - 1987 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here