Madonna con Bambino e gondola (rilievo, opera isolata) - ambito veneziano (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500640892 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

rilievo, opera isolata Madonna con Bambino e gondola
Madonna con Bambino e gondola (rilievo, opera isolata) - ambito veneziano (sec. XX) 
Madonna con Bambino e gondola (rilievo, opera isolata) - ambito veneziano (sec. XX) 
post 1965-ante 1965 
raffigurazione di tabernacolo con immagine sacra di Madonna con Bambino, in alto a sinistra e prua di una gondola, in basso a sinistra. Lavorata ad incavo in comparto cuspidato definito da cornice a dentelli doppi 
rilievo (opera isolata) 
00640892 
05 
0500640892 
di semplice fattura il rilievo in esame raffigura il particolare del ponte della Paglia con il tabernacolo, del 1583, lavorato a rilievo. Questo presenta l'immagine della Madonna in adorazione del Bambino, conosciuta anche come Madonna dei Gondolieri. Nel timpano superiore, ad arco ribassato, è riprodotto anche il mezzobusto del Padre Eterno. Durante la Repubblica ogni traghetto possedeva un fanale ad olio posto sopra un palo, piantato in acqua, e un capitello dedicato generalmente alla Vergine, o a un santo protettore, come quello scolpito sul ponte della Paglia 
11 F 41 2 : 11 C 2 : 46 C 23 23 1 
Madonna con Bambino e gondola 
raffigurazione di tabernacolo con immagine sacra di Madonna con Bambino, in alto a sinistra e prua di una gondola, in basso a sinistra. Lavorata ad incavo in comparto cuspidato definito da cornice a dentelli doppi 
Madonna con Bambino e gondola 
Venezia (VE) 
0500640892 
rilievo 
proprietà privata 
pietra/ scultura 
bibliografia specifica: Cuman F. S./ Fabbian P - 1988 
bibliografia specifica: Piamonte G - 1996 
bibliografia di confronto: Rizzi A - 1987 
bibliografia specifica: Rizzi A - 1987 
bibliografia specifica: Niero A./ Musolino G./ Tramontin S - 1972 
bibliografia di confronto: Cuman F. S./ Fabbian P - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here