donna in abiti eleganti con parasole su calesse (manifesto, stampa composita) by Villa Aleardo (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500670913 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

manifesto, pubblicitario, stampa composita donna in abiti eleganti con parasole su calesse
donna in abiti eleganti con parasole su calesse (manifesto, stampa composita) di Villa Aleardo (sec. XIX) 
donna in abiti eleganti con parasole su calesse (manifesto, stampa composita) by Villa Aleardo (sec. XIX) 
1897-1897 
Lettura iconografica: figura femminile; calesse; parasole. Categoria merceologica/ tipo evento: commercio; grandi magazzini; abbigliamento; moda. Nomi: E. & A. Mele & C.i; Emiddio Mele; Alfonso Mele. Luoghi: Napoli 
manifesto (pubblicitario, stampa composita) 
01123 
00670913 
05 
0500670913 
I grandi magazzini italiani E. & A. Mele furono fondati a Napoli nel 1889 dai fratelli Emiddio e Alfonso Mele, che si ispirarono ai grandi magazzini Lafayette e Le Bon Marché conosciuti nei corso dei viaggi fatti a Parigi dal 1883 al 1888. Rimasti attratti dalla novità ed efficacia della nuova formula commerciale e distributiva, i Mele decisero di imitarla. Gli articoli messi in vendita erano tantissimi, e delle più svariate specie merceologiche; in particolare, furono destinati all’abbigliamento maschile e femminile. I prodotti venivano distribuiti anche attraverso la vendita per corrispondenza, in Italia e in Europa. Sin dalla nascita dei Grandi magazzini italiani, i fratelli Mele puntarono sul costante utilizzo della propaganda pubblicitaria. Famosi sono i manifesti da loro commissionati all’Officina grafica G. Ricordi e realizzati da cartellonisti come Beltrame, Caldanzano, Cappiello, De Stefano, Dudovich, Laskoff, Malerba, Mauzan, Mazza, Metlicovitz, Sacchetti, Terzi e Villa. Dopo la scomparsa dei due fondatori l’impresa commerciale imboccò la strada di un progressivo declino, a causa di una gestione aziendale non efficace e per effetto della crisi economica del 1929, fino alla cessazione dell’attività, nel 1932 
soggetto non rilevabile 
E. & A. Mele & C.i 
donna in abiti eleganti con parasole su calesse 
Lettura iconografica: figura femminile; calesse; parasole. Categoria merceologica/ tipo evento: commercio; grandi magazzini; abbigliamento; moda. Nomi: E. & A. Mele & C.i; Emiddio Mele; Alfonso Mele. Luoghi: Napoli 
donna in abiti eleganti con parasole su calesse 
Treviso (TV) 
0500670913 
manifesto pubblicitario 
proprietà Stato 
carta/ cromolitografia 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here