figura femmnile in un interno, appoggiata sopra un macchinario per il gas aerogeno e oltre la finestra un viale cittadino illuminato con lampioni ad olio (manifesto) by Villa Aleardo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500675167 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

manifesto, pubblicitario figura femmnile in un interno, appoggiata sopra un macchinario per il gas aerogeno e oltre la finestra un viale cittadino illuminato con lampioni ad olio
figura femmnile in un interno, appoggiata sopra un macchinario per il gas aerogeno e oltre la finestra un viale cittadino illuminato con lampioni ad olio (manifesto) di Villa Aleardo (sec. XX) 
figura femmnile in un interno, appoggiata sopra un macchinario per il gas aerogeno e oltre la finestra un viale cittadino illuminato con lampioni ad olio (manifesto) by Villa Aleardo (sec. XX) 
ca 1900-ante 1905 
Lettura iconografica: figura femminile; abito; ventaglio; abitazioni; arredamento; finestra; macchinari a gas; macchine per la produzione di luce; macchine per la produzione di calore; abat-jour; figura maschile; lampionaio; strada; architetture; edifici; lampioni ad olio. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; gas industriali; gas aerogeno; industria manifatturiera; illuminazione a gas; illuminazione ad olio; riscaldamento a gas; industria meccanica; macchine utensili a gas. Nomi: gas aerogeno; E. Antonioli & C.; lampedée; Belle Époque. Luoghi: Italia; Milano 
manifesto (pubblicitario) 
01444 
00675167 
05 
0500675167 
Presso l'Archivio Ditte della Camera di Commercio di Milano è possibile stabilire che lo Stabilimento Fratelli Tensi venne costituito nel 1867, in corso di Porta Romana; si veda online http://www3.mi.camcom.it. Notizie sulla ditta sono rintracciabili online attraverso una scheda autori realizzata dalle Biblioteche del Comune di Trieste, all'indirizzo http://biblioteche.comune.trieste.it/Record.htm?Record=19421746157912499289&idlist=1; sito consultato in data 27-10-14. Secondo la documentazione presente nell'Archivio Ditte della Camera di Commercio di Milano, la Antonioli E. e C., con sede a Milano in Via Cappellini, 7 Soc. Acc. Semplice per il commercio del Gas aerogeno venne costituita nel 1889 e messa in liquidazione nel 1905, datazione quindi che è stata accettata come ante quem. La bibliografia del 2010, citata in questa scheda, pone invece la datazione post quem al 1900, utilizzata per definire l'arco cornologico di riferimento per il manifesto in esame 
soggetto non rilevabile 
Gas aerogeno 
figura femmnile in un interno, appoggiata sopra un macchinario per il gas aerogeno e oltre la finestra un viale cittadino illuminato con lampioni ad olio 
Lettura iconografica: figura femminile; abito; ventaglio; abitazioni; arredamento; finestra; macchinari a gas; macchine per la produzione di luce; macchine per la produzione di calore; abat-jour; figura maschile; lampionaio; strada; architetture; edifici; lampioni ad olio. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; gas industriali; gas aerogeno; industria manifatturiera; illuminazione a gas; illuminazione ad olio; riscaldamento a gas; industria meccanica; macchine utensili a gas. Nomi: gas aerogeno; E. Antonioli & C.; lampedée; Belle Époque. Luoghi: Italia; Milano 
figura femmnile in un interno, appoggiata sopra un macchinario per il gas aerogeno e oltre la finestra un viale cittadino illuminato con lampioni ad olio 
Treviso (TV) 
0500675167 
manifesto pubblicitario 
proprietà Stato 
carta/ cromolitografia 
bibliografia specifica: Luce sul filo - 2003 
bibliografia specifica: Cimorelli D - 2010 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here