due figure mascherate (manifesto, stampa composita) by Villa Aleardo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500676069 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

manifesto, pubblicitario, stampa composita due figure mascherate
due figure mascherate (manifesto, stampa composita) di Villa Aleardo (sec. XX) 
due figure mascherate (manifesto, stampa composita) by Villa Aleardo (sec. XX) 
post 1902-ca 1906 
Lettura iconografica: figura femminile; figura maschile; abito con cappuccio; bastone da passeggio; corona di alloro; campanella; scarpini da ballo. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; feste; festa di carnevale; maschere; veglione; concorsi a premi; associazioni culturali; manifestazioni culturali; esposizioni; esposizione d’arte; arte decorativa; industria del vetro; oggetti in vetro; industria del mobile; mobili; scrittoio; mobilificio; industria alimentare; bevande; vino; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione comunale; informazione e comunicazione; editoria; periodico; satira; umorismo. Nomi: Dante Alighieri; Il Divino Veglione Dantesco; Inferno; Purgatorio; Paradiso; Famiglia Artistica; Palazzo dell’Eden; Dante; Esposizione di Arte Decorativa Moderna di Torino 1902; Giovanni Buffa; Ditta G. Fagnani; Vetreria M. Boschi e C.; Franco Fano; Città di Como; Ditta Arch. E. Monti e C.; Guerin Meschino; Ditta Domenico De Giacomi; Ditta Varischi Artico & C. già L. Ricci. Luoghi: Milano; Como; Torino 
manifesto (pubblicitario, stampa composita) 
01438 
00676069 
05 
0500676069 
La datazione proposta fa riferimento come termine post quem all'iscrizione presente sul manifesto, mentre l'anno di morte dell'illustratore, avvenuta nel 1906, ne circoscrive ulteriormente la realizzazione 
soggetto non rilevabile 
Il Divino Veglione Dantesco della Famiglia Artistica 
due figure mascherate 
Lettura iconografica: figura femminile; figura maschile; abito con cappuccio; bastone da passeggio; corona di alloro; campanella; scarpini da ballo. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; feste; festa di carnevale; maschere; veglione; concorsi a premi; associazioni culturali; manifestazioni culturali; esposizioni; esposizione d’arte; arte decorativa; industria del vetro; oggetti in vetro; industria del mobile; mobili; scrittoio; mobilificio; industria alimentare; bevande; vino; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione comunale; informazione e comunicazione; editoria; periodico; satira; umorismo. Nomi: Dante Alighieri; Il Divino Veglione Dantesco; Inferno; Purgatorio; Paradiso; Famiglia Artistica; Palazzo dell’Eden; Dante; Esposizione di Arte Decorativa Moderna di Torino 1902; Giovanni Buffa; Ditta G. Fagnani; Vetreria M. Boschi e C.; Franco Fano; Città di Como; Ditta Arch. E. Monti e C.; Guerin Meschino; Ditta Domenico De Giacomi; Ditta Varischi Artico & C. già L. Ricci. Luoghi: Milano; Como; Torino 
due figure mascherate 
Treviso (TV) 
0500676069 
manifesto pubblicitario 
proprietà Stato 
carta/ cromolitografia 
bibliografia specifica: Menegazzi, L - post 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here