palme del martirio con corona d'alloro, motivi decorativi a girali vegetali (arca, elemento d'insieme) - bottega veneta (terzo quarto, terzo quarto sec. XVIII, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500677191 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

arca, elemento d'insieme palme del martirio con corona d'alloro, motivi decorativi a girali vegetali
palme del martirio con corona d'alloro, motivi decorativi a girali vegetali (arca, elemento d'insieme) - bottega veneta (terzo quarto, terzo quarto sec. XVIII, sec. XIX) 
palme del martirio con corona d'alloro, motivi decorativi a girali vegetali (arca, elemento d'insieme) - bottega veneta (terzo quarto, terzo quarto sec. XVIII, sec. XIX) 
ca 1773-ca 1773 
ca 1862-ca 1862 
Arca marmorea con coperchio ligneo dorato, sul quale sono raffigurate due palme incrociate con corona d'alloro. Ai lati, girali fioriti in stucco a monocromo, su fondo rosato 
arca (elemento d'insieme) 
00677191 
05 
0500677191 
Stando alle fonti bibliografiche, il corpo di San Feliciano è ospitato nelle pareti della Chiesa dal 1773, data a cui è possibile far risalire con probabilità anche la realizzazione dell'arca marmorea. La lavorazione a stucco risulta invece più tarda, e risale all'apertura delle cappelle laterali, avvenuta nel 1862. I corpi dei santi Feliciano e Vincenza furono estratti dalle catacombe di San Saturnino di Roma nel 1739. L'arca non compare nell'Inventario patrimoniale redatto dal FEC nel 1940 
48 A 98 31 
25 G 3 (PALMA) (+22) : 25 G 3 (ALLORO) 
motivi decorativi a girali vegetali 
palme del martirio con corona d'alloro 
Arca marmorea con coperchio ligneo dorato, sul quale sono raffigurate due palme incrociate con corona d'alloro. Ai lati, girali fioriti in stucco a monocromo, su fondo rosato 
palme del martirio con corona d'alloro ; motivi decorativi a girali vegetali 
Chioggia (VE) 
0500677191 
arca 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura 
legno/ doratura 
marmo/ scultura 
stucco/ modellatura 
legno/ sagomatura 
marmo/ levigatura 
bibliografia di confronto: Tesserin G - 1982 
bibliografia di corredo: Compendio della relazione - 1822 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here