Madonna col Bambino (monumento ai caduti - a colonna) - ambito veneto (XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500690075 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a colonna, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale Madonna col Bambino
Madonna col Bambino (monumento ai caduti - a colonna) - ambito veneto (XX) 
Madonna col Bambino (monumento ai caduti - a colonna) - ambito veneto (XX) 
ca 1950-ca 1950 
Su una base a doppio gradino ottagonale poggia un basamento parallelepipedo con lapidi in marmo sulle quattro facce. Su questa base si innesta la colonna liscia che sostiene il gruppo scultoreo con la Madonna benedicente che tiene in braccio il Bambino. Il monumento è circondato da una cancellata ottagonale in ferro di recente fattura (post 2012) 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a colonna) 
00690075 
05 
0500690075 
Il monumento sostituisce quello realizzato prima del 1935 dallo scultore Virgilio Milani, collocato nella piazza principale del paese ma distrutto durante un bombardamento durante la seconda guerra mondiale (parte di una lapide è stata rinvenuta di recente dal professor Graziano Zanin, presidente dell'Associazione Culturale Athesis di Stanghella). La colonna mariana, posta sul sagrato a fianco della chiesa di Santa Maria ad Nives, fu adattata a monumento ai caduti nel 1950, come indicato dall'iscrizione con data, e riporta sulle lapidi i nomi dei soldati e dei civili periti in entrambi i conflitti 
11 F 4 
Madonna col Bambino 
Su una base a doppio gradino ottagonale poggia un basamento parallelepipedo con lapidi in marmo sulle quattro facce. Su questa base si innesta la colonna liscia che sostiene il gruppo scultoreo con la Madonna benedicente che tiene in braccio il Bambino. Il monumento è circondato da una cancellata ottagonale in ferro di recente fattura (post 2012) 
Madonna col Bambino 
Boara Pisani (PD) 
0500690075 
monumento ai caduti a colonna 
proprietà Ente pubblico territoriale 
pietra 
marmo/ incisione 
bibliografia specifica: Zava, Silvia - 2011-2012 
bibliografia specifica: Zuanon, Stefano - 2002 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here