figura di soldato (monumento ai caduti, opera isolata) by Giaretta Aldo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500690169 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato
figura di soldato (monumento ai caduti, opera isolata) di Giaretta Aldo (XX)
figura di soldato (monumento ai caduti, opera isolata) by Giaretta Aldo (XX)
ca 1970-ante 1971/03/28
Sul fianco destro della parrocchiale di Corbanese, in prossimità della torre campanaria, è collocata un’aiuola in lieve pendenza, completa di doppia scalinata laterale, che si conclude in una piattaforma sopra il quale si imposta il monumento. Elevato su tre gradini di base, si articola uno zoccolo tripartito, sul quale insiste centralmente un piedistallo che sostiene la statua bronzea di un soldato con il fucile trattenuto fra le mani. Ai lati, sono poste simmetricamente due lapidi con i caduti della Grande Guerra (a sinistra) e con quelli dell’ultimo conflitto mondiale (a destra), affisse ad una cortina muraria che funge da quinta al complesso. Nella faccia posteriore della parete è murata un piccola lapide centinata che ricorda gli uomini requisiti dal comando supremo “pei lavori di difesa nella guerra 1915 1918”
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti)
00690169
05
0500690169
Il monumento ai caduti della Grande Guerra di Corbanese, località del comune trevigiano di Tarzo, venne inaugurato il 28 marzo 1971, come precisa l'iscrizione dedicatoria nel prospetto principale. La committenza, dovuta al gruppo locale degli Alpini, affidò l'incarico al vicentino Aldo Giaretta, già autore dell'altorilievo della Madonnina dei Caduti del Piave presso Isola dei Morti (comune di Moriago della Battaglia). La preesistente lapide centinata, che riporta i nomi dei cittadini costretti ai lavori forzati nel corso della Grande Guerra, fu collocata nel monumento, affissa sul prospetto posteriore della cortina muraria
45B : 45D133
figura di soldato
Sul fianco destro della parrocchiale di Corbanese, in prossimità della torre campanaria, è collocata un’aiuola in lieve pendenza, completa di doppia scalinata laterale, che si conclude in una piattaforma sopra il quale si imposta il monumento. Elevato su tre gradini di base, si articola uno zoccolo tripartito, sul quale insiste centralmente un piedistallo che sostiene la statua bronzea di un soldato con il fucile trattenuto fra le mani. Ai lati, sono poste simmetricamente due lapidi con i caduti della Grande Guerra (a sinistra) e con quelli dell’ultimo conflitto mondiale (a destra), affisse ad una cortina muraria che funge da quinta al complesso. Nella faccia posteriore della parete è murata un piccola lapide centinata che ricorda gli uomini requisiti dal comando supremo “pei lavori di difesa nella guerra 1915 1918”
figura di soldato
Tarzo (TV)
0500690169
monumento ai caduti
proprietà Ente pubblico territoriale
cemento
marmo
pietra calcarea
bronzo/ fusione
bibliografia di corredo: Mondini Marco - 2006
bibliografia di corredo: Pisani Daniele - 2014