VEDUTA DI MALAMOCCO SUL LIDO DELLO STESSO NOME NELLA VENETA LAGUNA, Veduta di Malamocco (stampa, serie) by Sandi Antonio, Tironi Francesco - ambito veneto (ultimo quarto XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500693763 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, di traduzione, serie Veduta di Malamocco
VEDUTA DI MALAMOCCO SUL LIDO DELLO STESSO NOME NELLA VENETA LAGUNA, Veduta di Malamocco (stampa, serie) di Sandi Antonio, Tironi Francesco - ambito veneto (ultimo quarto XVIII)
VEDUTA DI MALAMOCCO SUL LIDO DELLO STESSO NOME NELLA VENETA LAGUNA, Veduta di Malamocco (stampa, serie) by Sandi Antonio, Tironi Francesco - ambito veneto (ultimo quarto XVIII)
post 1781-ante 1782
Personaggi: figure maschili; oggetti: edifici, barche, gondole, barili
VEDUTA DI MALAMOCCO SUL LIDO DELLO STESSO NOME NELLA VENETA LAGUNA, Veduta di Malamocco (stampa, serie)
10174
00693763
05
0500693763
Questa incisione fa parte della raccolta di vedute descritta da Cicogna nel 1847 come “Ventiquattro Prospettive delle Isole della laguna di Venezia, in gran foglio disegnate da Francesco Tironi, incise da Antonio Sandi; appo Lodovico Furlanetto. Sec. XVIII”. Molto probabilmente la serie venne pubblicata tra il 1781 ed il 1785: un “Avviso” fatto stampare dall'editore per annunciare il progetto, infatti, fa riferimento al successo riscosso poco prima dalla “Mappa topografica della Veneta laguna”, edita nel mese di dicembre del 1780. Inizialmente, l'idea di Furlanetto fu di procedere alla realizzazione di trenta tavole, con la pubblicazione della prima prevista per il mese di maggio del 1781; il progetto, tuttavia, venne successivamente ridimensionato a ventiquattro tavole, le quali dovevano essere precedute dai quattro “Porti di Mare” raffiguranti il Lido, Chioggia, Malamocco ed i Murazzi, e portato a termine intorno al 1785. Le ventiquattro vedute delle isole veneziane edite da Furlanetto sono tutte tratte da disegni di Francesco Tironi (1745-1797) ed incise da Antonio Sandi. Se ne conoscono tre diversi stati: nel primo, privo di numerazione, si legge il titolo in latino e l'indirizzo dell'editore, “Apud Ludovicum Furlanetto [...]”; nel secondo viene apposta la numerazione, in basso a destra, con numeri progressivi dal 5 al 28 (i “Porti di Mare”, che dovevano presentare i numeri dall'1 al 4, non vennero mai numerati); nel terzo, relativo alla riedizione ottocentesca voluta da Leone Bonvecchiato nel 1828 ed interrotta nel 1833 dopo la pubblicazione di sole sei incisioni, i titoli in latino e l'indirizzo di Furlanetto sono stati cancellati e sostituiti con titoli in italiano, la dedica ad un personaggio illustre e l'indirizzo dell'editore Bonvecchiato (esclusa la veduta di Santa Maria delle Grazie, priva di titolo e dedica). Il foglio in oggetto raffigura il porto di Malamocco, località veneziana sull'isola del Lido, e si presenta nel suo terzo ed ultimo stato: nella parte bassa del foglio si leggono il titolo in italiano, la dedica ad Amilcare Marchese Paulucci e l'indirizzo dell'editore ottocentesco Bonvecchiato. Il secondo stato della matrice presenta il numero 7, in basso a destra, ed il titolo in latino della prima edizione recita “Medoaci, Medoacensisque Littoris Prospectus”, ricordando la radice latina del nome Malamocco, “Medoacus”, antico nome del ramo del fiume Brenta. È possibile collocare cronologicamente la lavorazione della lastra di rame da parte di Antonio Sandi tra il 1781 ed il 1782, sulla base di una annotazione manoscritta aggiunta ad una copia dell' “Avviso” diffuso da Furlanetto per promuovere la propria iniziativa editoriale
Veduta di Malamocco
VEDUTA DI MALAMOCCO SUL LIDO DELLO STESSO NOME NELLA VENETA LAGUNA
Personaggi: figure maschili; oggetti: edifici, barche, gondole, barili
Veduta di Malamocco, VEDUTA DI MALAMOCCO SUL LIDO DELLO STESSO NOME NELLA VENETA LAGUNA
Belluno (BL)
0500693763
stampa di traduzione
proprietà Stato
carta/ acquaforte
carta/ bulino
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1941
bibliografia specifica: Succi D - 1983
bibliografia specifica: Moschini G - 1924
bibliografia specifica: Alpago-Novello L - 1940
bibliografia specifica: Moschini G - 1883
bibliografia specifica: Succi D - 2013