Fanciullo che guarda verso il basso (stampa, serie) by Cavalli Niccolò, Piazzetta Giovanni Battista, Cattini Giovanni - ambito veneziano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500694174 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, di traduzione, serie Fanciullo che guarda verso il basso
Fanciullo che guarda verso il basso (stampa, serie) di Cavalli Niccolò, Piazzetta Giovanni Battista, Cattini Giovanni - ambito veneziano (sec. XVIII)
Fanciullo che guarda verso il basso (stampa, serie) by Cavalli Niccolò, Piazzetta Giovanni Battista, Cattini Giovanni - ambito veneziano (sec. XVIII)
stampa (di traduzione, serie)
Figure: fanciullo
post 1754-ca 1770
0500694174
stampa di traduzione
00694174
05
0500694174
L'incisione appartiene a una serie di dodici stampe, incise da Nicolò Cavalli su soggetti di Giovanni Battista Piazzetta, il fondo Alpago-Novello ne conserva cinque (invv. nn. 10420-10424). La serie di Cavalli copia quella intitolata "Joannes Baptistae Piazzetta icones ad vivum expressae, et in quindecim tabellis a Joanne Cattini collectae ac aere incisae", edita nel 1743 da Giambattista Pasquali, su iniziativa di Joseph Smith e incisa da Giovanni Cattini. Le "Icones ad vivum expressae" ebbero notevole fortuna, come dimostrano diverse riedizioni e copie, tra cui quella del 1754 dello stesso Pasquali e quella del 1767 di Teodoro Viero che diede alle stampe anche un versione di formato minore; lo dimostra anche la supplica di Ludovico Furlanetto al Senato, dovuta al fatto che Viero stesse copiando alcune tavole non protette da privilegio editoriale (per la questione si veda Chiari Moretto Wiel 1996, pp. XIX, 40, 68, n. 134). La serie di Cavalli si inserisce in questo contesto e Chiari Moretto Wiel la considera di poco successiva alla seconda edizione del Pasquali. Rispetto all'originale di Cattini si presenta in controparte, di formato leggermente inferiore e senza numerazione, "con un modellato tecnicamente ineccepibile, ma di certo più rigido e meccanico di quello del Cattini" (Chiari Moretto Wiel 1996, p. XIX). La presente stampa copia la quarta dell'edizione di Cattini e deriva da un disegno di Piazzetta non noto (Chiari Moretto Wiel 1996, p. 45, n.73)
Fanciullo che guarda verso il basso
Figure: fanciullo
Belluno (BL)
proprietà Stato
Fanciullo che guarda verso il basso
carta/ bulino
bibliografia specifica: Alpago-Novello Luigi - 1940
bibliografia specifica: Chiari Moretto Wiel Maria Agnese - 1996
bibliografia specifica: Passamani B - 1968