Santa Maria Maddalena penitente (stampa) by Fusinati Giuseppe, Vecellio Tiziano - ambito veneto (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500694223 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, di traduzione Santa Maria Maddalena penitente
Santa Maria Maddalena penitente (stampa) di Fusinati Giuseppe, Vecellio Tiziano - ambito veneto (sec. XIX)
Santa Maria Maddalena penitente (stampa) by Fusinati Giuseppe, Vecellio Tiziano - ambito veneto (sec. XIX)
ca 1830-ante 1843
Personaggi: santa Maria Maddalena. Attributi (santa Maria Maddalena): vaso di unguento; bibbia; teschio
stampa (di traduzione)
9788
00694223
05
0500694223
Questa stampa non figura tra quelle elencate da Luigi Alpago-Novello nel 1940 come proprie. Lo studioso la cita però come il capolavoro di Giuseppe Fusianti e scrive "Questa Maddalena, anche disegnata, oltrechè incisa, dal Nostro, è veramente bella; essa è incisa a tratti finissimi con neri intensi (...) doveva considerarla come il suo migliore lavoro l'autore medesimo, giacchè la presentò alla Esposizione provinciale di Belluno del 1871 e nelle relazioni di questa pubblicate da Angelo Guarnieri è detto che l'incisione fusinatiana fu lodata e procacciò all'Autore un posto distinto fra gli incisori" (Alpago-Novello 1940, p. 636). Alpago-Novello precisa inoltre che venne citata anche dal Vallardi nel Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe del 1843, data che va quindi considerata ante quem. Esiste un secondo stato di questa stampa, conservato presso la raccolta Zeno Davoli nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, in cui viene aagiunto il titolo "LA PENITENTE DI TIZIANO" (si veda la scheda di Zeno Davoli e Chiara Panizzi http://opac.provincia.re.it/reggioinc/document.aspx?TRG=MD&SRT=ATY&SID=19194&FWD=1&ORD=0&PGO=0 <13/11/2017>)
Santa Maria Maddalena penitente
Personaggi: santa Maria Maddalena. Attributi (santa Maria Maddalena): vaso di unguento; bibbia; teschio
Santa Maria Maddalena penitente
Belluno (BL)
0500694223
stampa di traduzione
proprietà Stato
carta/ acquaforte
carta/ bulino
bibliografia specifica: Le Blanc, Charles - 1854-1889
bibliografia specifica: Servolini L - 1955
bibliografia specifica: Alpago-Novello Luigi - 1940
bibliografia specifica: Vallardi F. S - 1843