Caccia al cinghiale, Scene di Caccia (dipinto, elemento d'insieme) by Primon, Michele (attribuito) - ambito veneto (ultimo quarto XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500699524-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, Parete sud Scene di Caccia
Caccia al cinghiale, Scene di Caccia (dipinto, elemento d'insieme) di Primon, Michele (attribuito) - ambito veneto (ultimo quarto XVII)
Caccia al cinghiale, Scene di Caccia (dipinto, elemento d'insieme) by Primon, Michele (attribuito) - ambito veneto (ultimo quarto XVII)
ante 1664-post 1607
La scena rappresentata è la più ricca di personaggi e animali di tutta la stanza. A partire da sinistra tre cacciatori, chi a cavallo chi a piedi, sono intenti ad uccidere un cinghiale con le loro lance, affiancati da due cani da caccia. La scena continua con altri tre personaggi a cavallo, armati di spade e lance, che sembrano dialogare tra loro sull’evento in corso e decidendo la prossima mossa da compiere. Proseguendo, la parte destra della parete è andata completamente perduta: probabilmente era dipinta un’altra scena di caccia o il proseguimento dell’uccisone al cinghiale. Le uniche parti visibili sono quelle di alcuni dettagli di abiti di altri cacciatori, delle lance, un cavallo e un personaggio, raffigurato in piedi e di profilo sull’angolo sinistro della parete. L’uomo impugna nella mano destra una lancia e in quella sinistra una corda. Sullo sfondo grandi alberi, una ricca vegetazione, sulla sinistra si intravedono in lontananza dei monti
Caccia al cinghiale, Scene di Caccia (dipinto, elemento d'insieme)
00699524
05
0500699524
Sul tratto ovest, dove l'affresco risulta lacunoso, a fine Ottocento era stata ricavata una porta di comunicazione con gli ambienti a sud, poi murata negli anni sessanta del Novecento, come risulta dalle fotografie conservate presso la Soprintendenza
25 H 11
25 F
25 H : 25 F 3
43 C 11 12 43
Scene di Caccia
Caccia al cinghiale
La scena rappresentata è la più ricca di personaggi e animali di tutta la stanza. A partire da sinistra tre cacciatori, chi a cavallo chi a piedi, sono intenti ad uccidere un cinghiale con le loro lance, affiancati da due cani da caccia. La scena continua con altri tre personaggi a cavallo, armati di spade e lance, che sembrano dialogare tra loro sull’evento in corso e decidendo la prossima mossa da compiere. Proseguendo, la parte destra della parete è andata completamente perduta: probabilmente era dipinta un’altra scena di caccia o il proseguimento dell’uccisone al cinghiale. Le uniche parti visibili sono quelle di alcuni dettagli di abiti di altri cacciatori, delle lance, un cavallo e un personaggio, raffigurato in piedi e di profilo sull’angolo sinistro della parete. L’uomo impugna nella mano destra una lancia e in quella sinistra una corda. Sullo sfondo grandi alberi, una ricca vegetazione, sulla sinistra si intravedono in lontananza dei monti
Parete sud
Scene di Caccia, Caccia al cinghiale
Padova (PD)
0500699524-2
dipinto
detenzione Ente pubblico non territoriale
intonaco/ pittura a mezzo fresco