freccia - ambito giapponese (XVII-XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708292 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

freccia - ambito giapponese (XVII-XIX) 
freccia - ambito giapponese (XVII-XIX) 
freccia 
Freccia cantante giapponese detta ya che presenta un particolare tipo di cuspide in legno laccato di colore rosso e nero detta yajiri o yanone (ovvero usata in guerra dai samurai) a forma di rapa (kabura-ya) con delle cavitá intagliate in modo da produrre il suono di un fischio quando scoccata e quando le viene dato fuoco. L'asta é in legno di bambú dove sono fissate le piume all'estremitá opposta alla punta 
post 1600-ante 1889 
0500708292 
freccia 
00708292 
05 
0500708292 
La punta "yajiri" detta "kabura-ya" ovvero a forma di rapa con delle cavitá intagliate in modo da produrre un fischio quando scoccate, veniva usata per allertare il nemico e per terrorizzarlo, ma anche in cerimonie rituali prima di battaglie formali all'epoca Heian (794-1185), in quanto si credeva avessero il potere di scacciare gli spiriti malvagi e invitare il supporto degli spiriti benevoli. Sono caratterizzate da un bulbo a forma di rapa incavato e intagliato fatto di corno di cervo o legno laccato. Le frecce giapponesi dette "ya" sono caratterizzate da un'asta "no" in bambú, da piume "hane" di oca, cigno, tacchino o aquila, e da una cocca "hazu" in bambú o corno di capra o cervo 
soggetto assente 
Freccia cantante giapponese detta ya che presenta un particolare tipo di cuspide in legno laccato di colore rosso e nero detta yajiri o yanone (ovvero usata in guerra dai samurai) a forma di rapa (kabura-ya) con delle cavitá intagliate in modo da produrre il suono di un fischio quando scoccata e quando le viene dato fuoco. L'asta é in legno di bambú dove sono fissate le piume all'estremitá opposta alla punta 
Padova (PD) 
proprietà Stato 
freccia 
legno/ laccatura 
piuma 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here