versatoio - ambito cinese (XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708371 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

versatoio
versatoio - ambito cinese (XVIII) 
versatoio - ambito cinese (XVIII) 
versatoio 
Versatoio in porcellana bianca e blu che imita la forma di un tipo di contenitore per alcolici a quattro zampe a uso rituale tipicamente di bronzo. L’oggetto presenta diversi registri decorativi: il primo, vicino alla bocca del bricco, consiste in un motivo floreale con peonie; tra il primo e il secondo, c’è una striscia decorata da motivi geometrici "a chiave"; il secondo, sulla pancia del bricco, presenta diversi simboli buddhisti, tra cui un “nodo infinito”(zhang), un paio di carpe (shuangyu), un vaso (ping), un parasole (san), la conchiglia (luo); nel terzo registro vi sono fiori di loto (lian); infine, le gambe e l’imbuto riprendono la stessa decorazione floreale della bocca del versatoio. Sotto la base presenta un marchio riportante l'anno di fabbricazione 
post 1736-ante 1795 
0500708371 
versatoio 
00708371 
05 
0500708371 
Con il termine "He" (in cinese: 盉) si indica un contenitore a tre o quattro zampe per vino a uso rituale in voga durante la dinastia Shang (XII-XI sec. a.C.), fatto solitamente di bronzo. Molte sono le imitazioni in porcellana di questo particolare recipiente durante la dinastia Qing, in particolare sotto il regno dell'imperatore Qianlong (1736-1795). Nella collezione del Museo d’Arte Orientale a Venezia vi è un secondo versatoio analogo a questo inv. n. sn/237 
48 A 98 33 
Versatoio in porcellana bianca e blu che imita la forma di un tipo di contenitore per alcolici a quattro zampe a uso rituale tipicamente di bronzo. L’oggetto presenta diversi registri decorativi: il primo, vicino alla bocca del bricco, consiste in un motivo floreale con peonie; tra il primo e il secondo, c’è una striscia decorata da motivi geometrici "a chiave"; il secondo, sulla pancia del bricco, presenta diversi simboli buddhisti, tra cui un “nodo infinito”(zhang), un paio di carpe (shuangyu), un vaso (ping), un parasole (san), la conchiglia (luo); nel terzo registro vi sono fiori di loto (lian); infine, le gambe e l’imbuto riprendono la stessa decorazione floreale della bocca del versatoio. Sotto la base presenta un marchio riportante l'anno di fabbricazione 
Padova (PD) 
proprietà Stato 
versatoio 
porcellana 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here