Le otto vedute di Omi: Mii e Karasaki, Vedute di Omi (piattino) - manifattura giapponese (XVIII-XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708382 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piattino Vedute di Omi
Le otto vedute di Omi: Mii e Karasaki, Vedute di Omi (piattino) - manifattura giapponese (XVIII-XIX)
Le otto vedute di Omi: Mii e Karasaki, Vedute di Omi (piattino) - manifattura giapponese (XVIII-XIX)
Le otto vedute di Omi: Mii e Karasaki, Vedute di Omi (piattino)
Piattino di porcellana giapponese probabilmente del tipo Hirado, bianca e blu cobalto con inserti in oro. La decorazione rappresenta due dei famosi paesaggi dell'antica provincia di Ōmi, attuale prefettura di Shiga, vicino al lago Biwa: il tempio Miidera e il pino di Karasaki
post 1712-ante 1889
0500708382
piattino
00708382
05
0500708382
La porcellana Hirado prodotta vicino a Nagasaki, é conosciuta principalmente per un bianco molto puro e la durezza, principalmente le decorazioni sono in blu cobalto e solitamente coprono poco la superficie in modo da far risaltare la bellezza del bianco. Un grosso sviluppo di questo tipo di porcellana si ha dopo il 1712 con la scoperta di una miglior riserva di caolino, e si ritiene sia la miglior porcellana giapponese prodotta a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Viene usata principalmente per produrre utensili per bere il té, giare per l'acqua da usare durante la cerimonia del té, e per oggetti utili alla scrittura con pennelli
Vedute di Omi
Le otto vedute di Omi: Mii e Karasaki
25 H
Piattino di porcellana giapponese probabilmente del tipo Hirado, bianca e blu cobalto con inserti in oro. La decorazione rappresenta due dei famosi paesaggi dell'antica provincia di Ōmi, attuale prefettura di Shiga, vicino al lago Biwa: il tempio Miidera e il pino di Karasaki
Padova (PD)
proprietà Stato
Vedute di Omi, Le otto vedute di Omi: Mii e Karasaki
porcellana