scatola - manifattura birmana (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708483 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scatola - manifattura birmana (XIX) 
scatola - manifattura birmana (XIX) 
scatola 
Scatola per il betel di forma cilindrica chiamata "kun-it" fatta di bambú in lacca rossa e gialla con con un motivo geometrico a forma di reticolato detto za-yun e uno a forme geometriche concatenate chiamato ku-nan kan-byat. Le decorazioni sono realizzate con la tecnica yun. E' composta da 4 pezzi (contiene all'interno due vassoi di forma circolare) 
post 1800-ante 1888 
0500708483 
scatola 
00708483 
05 
0500708483 
I Kun-it sono scatole che servivano per contenere gli ingredienti per fare il Paan, ovvero noci di Areca e un impasto di lime che venivano avvolti nelle foglie di betel. Questa pratica, che consiste nel masticare le foglie di betel cosí preparate per il loro effetto stimolante, é diffusa in tutto il sud-est asiatico. La tecnica Yun, con cui spesso i Kun-it sono decorati, é una tecnica di laccatura birmana che prevede l'incisione e successivamente la colorazione 
48 A 98 1 
Scatola per il betel di forma cilindrica chiamata "kun-it" fatta di bambú in lacca rossa e gialla con con un motivo geometrico a forma di reticolato detto za-yun e uno a forme geometriche concatenate chiamato ku-nan kan-byat. Le decorazioni sono realizzate con la tecnica yun. E' composta da 4 pezzi (contiene all'interno due vassoi di forma circolare) 
Padova (PD) 
proprietà Stato 
scatola 
bambu'/ laccatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here