sfera cinese - manifattura cinese (XVIII-XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708550 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
sfera cinese
sfera cinese - manifattura cinese (XVIII-XIX)
sfera cinese - manifattura cinese (XVIII-XIX)
sfera cinese
Sfera cinese detta anche "Jian Shen Qiu" di ferro che contiene all'interno altre piccole sfere che producono un tintinnio quando la si muove
post 1700-ante 1888
0500708550
sfera cinese
00708550
05
0500708550
Sfere della salute, anche dette “Chinese balls” (jian shen qiu). Pare che queste sfere cinesi siano state create durante la dinastia Sung (960-1279). Al tempo erano in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell’addestramento. Prima di questo periodo i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi) avendo anche compreso in modo empirico che sul palmo della mano e sulla pianta del piede esistono importanti punti riflessi la cui stimolazione è sempre utile per il proprio benessere. Fu, però, durante la dinastia Qing (1736-1799) che venne riconosciuto il benefico effetto delle sfere e queste divennero popolari al punto che l’Imperatore Qianlong (noto per la sua longevità) le utilizzava quotidianamente e ne diffuse la pratica all’intero popolo
soggetto assente
Sfera cinese detta anche "Jian Shen Qiu" di ferro che contiene all'interno altre piccole sfere che producono un tintinnio quando la si muove
Padova (PD)
proprietà Stato
sfera cinese
ferro