ciotola - manifattura giapponese (XVII-XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708557 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ciotola
ciotola - manifattura giapponese (XVII-XVIII)
ciotola - manifattura giapponese (XVII-XVIII)
ciotola
Ciotola in porcellana policroma con blu di cobalto sottocoperta e smalti policromi sopra coperta (rosso corallo e oro) che presenta diversi registri decorativi sia all’esterno che all’interno. All’interno vi sono scene di interni circondati da motivi di nuvole, uccelli, animali tra cui una fenice, numerosi motivi floreali e vegetali, varie decorazioni di onde (seigaiha e kanzesui). Anche l’esterno è decorato con diversi medaglioni con motivi floreali intervallati da altri motivi floreali e vegetali
post 1650-ante 1750
0500708557
ciotola
00708557
05
0500708557
Si tratta di una ciotola nishiki-de Imari (Imari con disegno stile broccato). Questa tipologia era sottoposta a una prima cottura a grande fuoco del corpo, seconda cottura a grande fuoco per il blu sottocoperta e successive cotture a piccolo fuoco per fissare gli smalti policromi e l’oro. Il termine Imari si riferisce al porto nel distretto di Arita da cui le porcellane venivano imbarcate per Nagasaki e quindi per l'Occiedente, ed individua una tipologia che nasce quasi esclusivamente per l'esportazione, e che imita lo stile cinese e si caratterizza per la prevalenza dei colori blu, rosso e oro
48 A 98 3 : 48 A 98 33 : 25H2311 : : 25 F 3 : 25 F : 26A
Ciotola in porcellana policroma con blu di cobalto sottocoperta e smalti policromi sopra coperta (rosso corallo e oro) che presenta diversi registri decorativi sia all’esterno che all’interno. All’interno vi sono scene di interni circondati da motivi di nuvole, uccelli, animali tra cui una fenice, numerosi motivi floreali e vegetali, varie decorazioni di onde (seigaiha e kanzesui). Anche l’esterno è decorato con diversi medaglioni con motivi floreali intervallati da altri motivi floreali e vegetali
Padova (PD)
proprietà Stato
ciotola
porcellana