strumento a percussioni - ambito Asia sud-orientale (XVIII-XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708570 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

strumento a percussioni
strumento a percussioni - ambito Asia sud-orientale (XVIII-XIX) 
strumento a percussioni - ambito Asia sud-orientale (XVIII-XIX) 
strumento a percussioni 
Strumento a percussione di forma circolare a una sola membrana di pelle di mammifero fissata a un corpo in legno laccato con coppie di piattini (ing. zills). La pelle di capra è inchiodata alla cornice lignea e viene tesa premendo un pezzo di rattan contro il suo bordo interno e scaldandola con una fiamma. Il bordo esterno presenta borchie decorative metalliche a stella 
post 1700-ante 1888 
0500708570 
strumento a percussioni 
00708570 
05 
0500708570 
I rebana o terbangan sono dei tamburelli di origine malesiana utilizzati nel contesto della musica devozionale islamica nell'Asia sud-orientale, in particolare in Indonesia, Malesia, Brunei e Singapore. Il suono del rebana accompagna spesso rituali legati alla religione islamica come il dhakir 
soggetto assente 
Strumento a percussione di forma circolare a una sola membrana di pelle di mammifero fissata a un corpo in legno laccato con coppie di piattini (ing. zills). La pelle di capra è inchiodata alla cornice lignea e viene tesa premendo un pezzo di rattan contro il suo bordo interno e scaldandola con una fiamma. Il bordo esterno presenta borchie decorative metalliche a stella 
Padova (PD) 
proprietà Stato 
strumento a percussioni 
metallo 
tessuto 
legno/ laccatura 
pelle 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here