strumento a fiato - ambito giapponese (XVII-XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708605 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

strumento a fiato
strumento a fiato - ambito giapponese (XVII-XIX) 
strumento a fiato - ambito giapponese (XVII-XIX) 
strumento a fiato 
Strumento a fiato realizzato con una conchiglia (Charonia tritonis) a cui viene aggiunto un bocchino di metallo. E' completato da una rete di seta con cordone annesso per trasportarlo 
post 1600-ante 1868 
0500708605 
strumento a fiato 
00708605 
05 
0500708605 
Le Charonia tritonis sono usate come trombe in Giappone fin dal periodo Heian (794 - 1185). In giapponese vengono chiamate horagai, e originariamente venivano utilizzate in India come strumento legato al contesto buddhista e in Cina nei campi di battaglia per guidare le truppe (in questo contesto in giapponese viene denominata jinkai). Le horagai vengono utilizzate in Giappone principalmente dagli Yamabushi della setta dello Shugendo, monaci asceti che vivono come eremiti tra le montagne e che le usano per segnalare la loro presenza gli uni agli altri mentre attraversano le montagne o per accompagnare il canto delle preghiere 
soggetto assente 
Strumento a fiato realizzato con una conchiglia (Charonia tritonis) a cui viene aggiunto un bocchino di metallo. E' completato da una rete di seta con cordone annesso per trasportarlo 
Padova (PD) 
proprietà Stato 
strumento a fiato 
metallo 
seta 
conchiglia 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here