Ukifune (?), Fanciulla in kimono (statua) by Goraku 娯樂 (attribuito) - manifattura giapponese (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708642 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua Fanciulla in kimono
Ukifune (?), Fanciulla in kimono (statua) by Goraku 娯樂 (attribuito) - manifattura giapponese (XIX)
Ukifune (?), Fanciulla in kimono (statua) di Goraku 娯樂 (attribuito) - manifattura giapponese (XIX)
Ukifune (?), Fanciulla in kimono (statua)
Statua in ceramica raffigurante fanciulla in kimono decorato con motivi decorativi di ruote di carro (genjiguruma), foglie di malva e motivi decorativi geometrici (genjikō) che sono chiari riferimenti all'opera letteraria "Genji monogatari". La donna tiene in mano un modello di nave in legno (takarabune) e un ventaglio rotondo (uchiwa)
post 1850-ante 1888
0500708642
statua
00708642
05
0500708642
I genjiko fanno riferimento al gioco dell'incenso, un’antica forma d’intrattenimento nel corso della quale i partecipanti apprezzano le fragranze esalate dal legno profumato bruciato secondo regole tradizionali. Il gioco, costituitosi durante il periodo Muromachi prevede varie combinazioni, in unità di cinque incensi. I partecipanti esprimono con un disegno pentagrammato le combinazioni che, nel caso del Genjikō (“Incenso di Genji”) sono in numero di cinquantadue, come i capitoli dell’omonimo romanzo-capolavoro della letteratura giapponese di cui portano il titolo. I “pentagrammi” sono spesso utilizzati come motivi ornamentali per kimono, obi o oggetti artigianali tradizionali. La Takarabune (宝船 lett. "La nave del tesoro") probabilmente é un riferimento a Ukifune (letteralmente "nave galleggiante") che é il titolo del cinquantunesimo capitolo del romanzo e il nome della principessa protagonista del capitolo omonimo. Probabilmente é un tipo di ceramica prodotta per l'esportazione verso la fine del periodo Edo (XIX secolo)
Fanciulla in kimono
Ukifune (?)
46C19
Statua in ceramica raffigurante fanciulla in kimono decorato con motivi decorativi di ruote di carro (genjiguruma), foglie di malva e motivi decorativi geometrici (genjikō) che sono chiari riferimenti all'opera letteraria "Genji monogatari". La donna tiene in mano un modello di nave in legno (takarabune) e un ventaglio rotondo (uchiwa)
Padova (PD)
proprietà Stato
Fanciulla in kimono, Ukifune (?)
ceramica