incensiere - manifattura giapponese (XVII-XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708680 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
incensiere
incensiere - manifattura giapponese (XVII-XIX)
incensiere - manifattura giapponese (XVII-XIX)
incensiere
Incensiere (koro) di porcellana policroma di Imari. Si tratta di un tripode che presenta sul corpo principale e sul coperchio la stessa decorazione: il coperchio è decorato da medaglioni contenenti figure di uccelli e motivi floreali e vegetali (pruni, peonie, crisantemi, pini) su sfondo blu anch’esso decorato da motivi floreali e arabeschi in oro; al di sotto dell’apertura presenta una banda con una decorazione a losanghe, intervallate da medaglioni con motivi floreali; il corpo centrale riprende le stesse decorazioni del coperchio. Tre braccia escono all’altezza della spalla del vaso e vanno verso l’alto. Il coperchio presenta sui lati delle aperture e sulla sommità un manico a forma di leone "shishi" blu a tutto tondo
post 1600-ante 1888
0500708680
incensiere
00708680
05
0500708680
I "koro" sono degli incensieri usati in Giappone durante la cerimonia del tè o sugli altari di famiglia "butsudan". Il termine Imari si riferisce al porto nel distretto di Arita da cui le porcellane venivano imbarcate per Nagasaki e quindi per l'Occidente, ed individua una tipologia che nasce quasi esclusivamente per l'esportazione, e che imita lo stile cinese e si caratterizza per la prevalenza dei colori blu, rosso e oro. Questo incensiere é nello stile cosiddetto "broccato dorato" (in giapponese "akae kinrande" 赤絵金襴手). La forma replica la morfologia degli incensieri in bronzo
48 A 98 33 : 25 F 23 (LEONE)
Incensiere (koro) di porcellana policroma di Imari. Si tratta di un tripode che presenta sul corpo principale e sul coperchio la stessa decorazione: il coperchio è decorato da medaglioni contenenti figure di uccelli e motivi floreali e vegetali (pruni, peonie, crisantemi, pini) su sfondo blu anch’esso decorato da motivi floreali e arabeschi in oro; al di sotto dell’apertura presenta una banda con una decorazione a losanghe, intervallate da medaglioni con motivi floreali; il corpo centrale riprende le stesse decorazioni del coperchio. Tre braccia escono all’altezza della spalla del vaso e vanno verso l’alto. Il coperchio presenta sui lati delle aperture e sulla sommità un manico a forma di leone "shishi" blu a tutto tondo
Padova (PD)
proprietà Stato
incensiere
porcellana