bambola - manifattura giapponese (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500708710 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
bambola
bambola - manifattura giapponese (XIX)
bambola - manifattura giapponese (XIX)
bambola
Bambola giapponese detta "hina ningyo" che fa parte della categoria delle "yūsoku-bina", ovvero bambole che rappresentano le abitudini e i costumi della corte imperiale. In questo caso la bambola rappresenta un suonatore di tamburo "taiko". Indossa un kimono di crespo di seta (chirimen) arancione con ricami in rilievo di nuvole e gru, e dei pantaloni "hakama" di seta verde con motivi floreali viola. Porta un copricapo detto "samuraieboshi"
post 1800-ante 1888
0500708710
bambola
00708710
05
0500708710
Le "hina ningyo" fanno parte delle decorazioni approntate per la festa delle figlie femmine il 3 marzo, festival annuale che si tiene in Giappone per celebrare la salute e la felicità delle bambine e la femminilità in generale. La tradizione principale che si associa alla festa delle bambole hina matsuri prevede il montaggio di un altare ricoperto con un dankake (un tappeto rosso) su cui sono collocate diverse piattaforme di hina-ningyō (bambole ornamentali) nel tradizionale abito di corte del periodo Heian. Le hina ningyo di solito vengono tramandate di generazione in generazione come cimelio di famiglia. Le bambole che compongono un altare hina matsuri sono vestite con l’abito tradizionale di corte del periodo Heian e rappresentano l’imperatore, l’imperatrice, gli assistenti e i musicisti, che sarebbero stati presenti a una corte reale durante questo periodo
48 A 98 33 : 25F37(GRU)
Bambola giapponese detta "hina ningyo" che fa parte della categoria delle "yūsoku-bina", ovvero bambole che rappresentano le abitudini e i costumi della corte imperiale. In questo caso la bambola rappresenta un suonatore di tamburo "taiko". Indossa un kimono di crespo di seta (chirimen) arancione con ricami in rilievo di nuvole e gru, e dei pantaloni "hakama" di seta verde con motivi floreali viola. Porta un copricapo detto "samuraieboshi"
Padova (PD)
proprietà Stato
bambola
legno
gesso
vetro
seta
carta
lacca
crine
paglia/ a impressione