Piazza dei Signori a Vicenza, veduta urbana (dipinto, opera isolata) by Siegen August von (ultimo quarto XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500717083 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata veduta urbana
Piazza dei Signori a Vicenza, veduta urbana (dipinto, opera isolata) by Siegen August von (ultimo quarto XIX) 
Piazza dei Signori a Vicenza, veduta urbana (dipinto, opera isolata) di Siegen August von (ultimo quarto XIX) 
Piazza dei Signori a Vicenza, veduta urbana (dipinto, opera isolata) 
Tela di formato verticale, rappresenta una veduta urbana a prospettiva centrale; gli edifici ai lati fanno da quinte: a destra la Basilica Palladiana e la torre Bissara; a sinistra la loggia del Capitanio. Al centro la piazza popolata da persone che si distribuiscono in modo progressivo nello spazio, con una donna in primo piano rivolta verso lo spettatore 
1876-1900 
0500717083 
dipinto 
00717083 
05 
0500717083 
L'opera è rappresentativa della tipica produzione di von Siegen, artista viaggiatore per eccellenza, i soggetti delle sue opere raccontano i suoi viaggi nel Nord Europa e spaziano dagli scorci fluviali alle vedute di strade, mercati, moschee, fino ai capricci veneziani 
veduta urbana 
Piazza dei Signori a Vicenza 
25II1 : 31D14 
Tela di formato verticale, rappresenta una veduta urbana a prospettiva centrale; gli edifici ai lati fanno da quinte: a destra la Basilica Palladiana e la torre Bissara; a sinistra la loggia del Capitanio. Al centro la piazza popolata da persone che si distribuiscono in modo progressivo nello spazio, con una donna in primo piano rivolta verso lo spettatore 
Verona (VR) 
proprietà privata 
veduta urbana, Piazza dei Signori a Vicenza 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Marini G - 2003 
bibliografia specifica: Marinelli S - 2007 
bibliografia specifica: Fondazione Cariverona - 2015 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here