tropaion in relazione alle armi (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata) - manifattura friulana (XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166059 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, opera isolata, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale tropaion in relazione alle armi
tropaion in relazione alle armi (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata) - manifattura friulana (XX)
tropaion in relazione alle armi (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata) - manifattura friulana (XX)
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
Lastra marmorea rettangolare con al centro dedicazione, bordi smussati e decorazione a grottesche sui lati minori. Gli angoli sono evidenziati da quattro borchie metalliche quadrate, tropaion nella porzione superiore e, al centro, a suddividere l'elenco dei caduti, una foglia di palma
post 1923-ante 1926/08/08
0600166059
lapide commemorativa ai caduti
00166059
06
0600166059
Nell'aprile del 1923 fu posta la prima pietra dell'erigendo Asilo-monumento di Montereale, che venne inaugurato l'otto agosto 1926. Ai lati della porta d'ingresso della scuola sono state poste, in un secondo tempo, due lastre con i nomi dei caduti nel secondo conflitto mondiale. Bibliografia: archivio Comunale, delibere della Giunta; Contelli Ermanno, La grande stagione dei Monumenti ai Caduti, Roveredo in Piano (PN), 1999, pp. 24, 28
tropaion in relazione alle armi
45L3111
Lastra marmorea rettangolare con al centro dedicazione, bordi smussati e decorazione a grottesche sui lati minori. Gli angoli sono evidenziati da quattro borchie metalliche quadrate, tropaion nella porzione superiore e, al centro, a suddividere l'elenco dei caduti, una foglia di palma
Montereale Valcellina (PN)
proprietà Ente pubblico territoriale
tropaion in relazione alle armi
marmo bianco
bronzo/ fusione