Fante d'Italia, figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata) by Mistruzzi Aurelio (attribuito), Fonderia Elmi Roma (attribuito), D'Aronco Raimondo Tommaso (attribuito), Miani Cesare (attribuito) (XX, primo quarto)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166067 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a basamento, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale
monumento ai caduti, a basamento, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale figura di soldato: fante
Fante d'Italia, figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata) di Mistruzzi Aurelio (attribuito), Fonderia Elmi Roma (attribuito), D'Aronco Raimondo Tommaso (attribuito), Miani Cesare (attribuito) (XX, primo quarto) 
Fante d'Italia, figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata) by Mistruzzi Aurelio (attribuito), Fonderia Elmi Roma (attribuito), D'Aronco Raimondo Tommaso (attribuito), Miani Cesare (attribuito) (XX, primo quarto) 
Fante d'Italia, figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata) di Mistruzzi Aurelio (attribuito), Fonderia Elmi Roma (attribuito), D'Aronco Raimondo Tommaso (attribuito), Miani Cesare (attribuito) (primo quarto XX) 
Fante d'Italia, figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata) by Mistruzzi Aurelio (attribuito), Fonderia Elmi Roma (attribuito), D'Aronco Raimondo Tommaso (attribuito), Miani Cesare (attribuito) (primo quarto XX) 
Fante d'Italia, figura di soldato: fante (monumento ai caduti, opera isolata) 
Il monumento si compone di quattro gradini di varie dimensioni e alto basamento quadrangolare sul quale poggia la scultura bronzea 
1924-1924/10/05 
0600166067 
monumento ai caduti a basamento 
00166067 
06 
0600166067 
Il monumento fu commissionato allo scultore Aurelio Mistruzzi dal "Comitato per il monumento ai caduti" di Martignacco nel 1924, fu inaugurato da Vittorio Emanuele III domenica 5 ottobre dello stesso anno, durante una breve visita in Friuli. Il Re risiedette dal maggio 1915 a ottobre 1917 a Villa Italia, a Torreano di Martignacco. Bibliografia: "La Patria del Friuli", lunedì 6 ottobre 1924 
figura di soldato: fante 
Fante d'Italia 
45B : 45D313(+21) 
Il monumento si compone di quattro gradini di varie dimensioni e alto basamento quadrangolare sul quale poggia la scultura bronzea 
Martignacco (UD) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
figura di soldato: fante, Fante d'Italia 
bronzo/ fusione 
pietra calcarea d'Aurisina/ bocciardatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here