soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - manifattura militare italiana (prima metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166210 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a cippo, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - manifattura militare italiana (prima metà XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - manifattura militare italiana (prima metà XX)
1916/08-1916/12
Il cippo si trova sullo spiazzo di Cima 3 del Monte San Michele, a fianco di quello del caposaldo d'artiglieria. Il basamento, che poggia direttamente sulla roccia della cima, è costituito da un cumulo di grosse pietre carsiche fissate da malta cementizia, a pianta leggermente ellittica. Sopra è collocato un grosso masso calcareo, posizionato in orizzontale con scolpito, sul lato anteriore, un incavo rettangolare levigato ospitante l'iscrizione
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo)
00166210
1
06
0600166210
Il monumento venne richiesto dallo stesso Comandante della III Armata italiana immediatamente dopo la conquista del Monte, avvenuta con la sesta battaglia dell'Isonzo. Il cippo è orientato volutamente verso il nemico, in modo che quest'ultimo potesse idealmente leggerlo
soggetto assente
soggetto assente
Il cippo si trova sullo spiazzo di Cima 3 del Monte San Michele, a fianco di quello del caposaldo d'artiglieria. Il basamento, che poggia direttamente sulla roccia della cima, è costituito da un cumulo di grosse pietre carsiche fissate da malta cementizia, a pianta leggermente ellittica. Sopra è collocato un grosso masso calcareo, posizionato in orizzontale con scolpito, sul lato anteriore, un incavo rettangolare levigato ospitante l'iscrizione
soggetto assente
Sagrado (GO)
0600166210
monumento ai caduti a cippo
proprietà Stato
pietre del Carso
malta cementizia/ fugatura