soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) by Marussig Guido (attribuito) (secondo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166214 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a cippo, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) di Marussig Guido (attribuito) (secondo quarto XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) by Marussig Guido (attribuito) (secondo quarto XX)
1929-1929/07/21
Il monumento è collocato sul piazzale monumentale del monte San Michele. E' costituito da un basamento monolitico in pietra calcarea d'Aurisina trattato a spacco. Il cippo soprastante è costituito da un secondo monolito realizzato allo stesso modo e rappresenta un cuneo infisso nel terreno. Il blocco è contornato nella parte superiore da una corona di spine realizzata in bronzo e fissata con delle zanche. Sul lato frontale, superiormente, si notano i fori di fissaggio dei leoni di Dalmazia, mentre nella parte inferiore è stata incisa l'iscrizione. Nella parte bassa, ai fianchi, sono state incise rispettivamente a sinistra e a destra gli stemmi di casa Savoia e del fascismo
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo)
00166214
1
06
0600166214
Il monumento ricorda Francesco Rismondo di Spalato, irredentista arruolatosi nel Regio esercito, nell'VIII battaglione ciclisti del 8° reggimento bersaglieri che si distinse nel luglio 1915 sul San Michele. Probabilmente fatto prigioniero il 21 luglio 1915, venne giustiziato come traditore nei pressi di Jamiano
soggetto assente
soggetto assente
Il monumento è collocato sul piazzale monumentale del monte San Michele. E' costituito da un basamento monolitico in pietra calcarea d'Aurisina trattato a spacco. Il cippo soprastante è costituito da un secondo monolito realizzato allo stesso modo e rappresenta un cuneo infisso nel terreno. Il blocco è contornato nella parte superiore da una corona di spine realizzata in bronzo e fissata con delle zanche. Sul lato frontale, superiormente, si notano i fori di fissaggio dei leoni di Dalmazia, mentre nella parte inferiore è stata incisa l'iscrizione. Nella parte bassa, ai fianchi, sono state incise rispettivamente a sinistra e a destra gli stemmi di casa Savoia e del fascismo
soggetto assente
Sagrado (GO)
0600166214
monumento ai caduti a cippo
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo
pietra calcarea d'Aurisina/ a spacco