soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - ambito militare italiano (prima metà XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166218 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - ambito militare italiano (prima metà XX) 
soggetto assente (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - ambito militare italiano (prima metà XX) 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
Il cippo è collocato sulla sommità NW di quota 85 (quota Enrico Toti), al centro di una piazzola circolare, all'interno della relativa zona monumentale. Esso consiste in un semplice parallepipedo regolare in pietra d'Aurisina bocciardata, lavorato a spigolo vivo e costituito da tre blocchi sovrapposti. La base è definita da un cordolo in pietre del Carso 
1928-1928 
0600166218 
monumento ai caduti a cippo 
00166218 
06 
0600166218 
Il cippo venne costruito e danneggiato più volte. Solo con la realizzazione della Zona monumentale nel 1960, a cura del Gruppo Speleologico Monfalconese, l'area ed il manufatto presero la configurazione attuale. Il monumento è stato innalzato nei pressi del luogo ove cadde Enrico Toti durante la prima fase della sesta battaglia dell'Isonzo 
soggetto assente 
soggetto assente 
Il cippo è collocato sulla sommità NW di quota 85 (quota Enrico Toti), al centro di una piazzola circolare, all'interno della relativa zona monumentale. Esso consiste in un semplice parallepipedo regolare in pietra d'Aurisina bocciardata, lavorato a spigolo vivo e costituito da tre blocchi sovrapposti. La base è definita da un cordolo in pietre del Carso 
Monfalcone (GO) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
soggetto assente 
pietra calcarea d'Aurisina/ blocchi 
pietre del Carso 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here