soggetto assente (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito militare italiano (prima metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166221 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a stele, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito militare italiano (prima metà XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito militare italiano (prima metà XX)
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a stele)
La stele è situata in una piazzola sopra la strada Peteano - Monte San Michele, contraddistinta dalla presenza di alcuni cipressi. Poggia su una semplice base in cemento ed è costituita da tre blocchi di travertino sovrapposti. Il primo definisce il basamento sul quale il secondo crea un gradino di raccordo col blocco superiore. Quest'ultimo traccia un profilo lineare ma equilibrato che compie un ampio semicerchio nella sua parte superiore. Le iscrizioni sono incise su entrambi i lati di questo blocco
post 1916-ante 1935
0600166221
monumento ai caduti a stele
00166221
1
06
0600166221
Questo manufatto è stato realizzato negli anni '30, nei pressi del luogo ove cadde il colonnello Giambattista Viola. Già nel 1916, nella vicina trincea, venne incisa una lapide commemorativa della quale ad oggi non rimane alcuna traccia. Questo fu luogo conteso, linea di combattimento, fino alla sesta battaglia dell'Isonzo
soggetto assente
soggetto assente
La stele è situata in una piazzola sopra la strada Peteano - Monte San Michele, contraddistinta dalla presenza di alcuni cipressi. Poggia su una semplice base in cemento ed è costituita da tre blocchi di travertino sovrapposti. Il primo definisce il basamento sul quale il secondo crea un gradino di raccordo col blocco superiore. Quest'ultimo traccia un profilo lineare ma equilibrato che compie un ampio semicerchio nella sua parte superiore. Le iscrizioni sono incise su entrambi i lati di questo blocco
Sagrado (GO)
proprietà privata
soggetto assente
travertino
conglomerato cementizio