soggetto assente (monumento ai caduti - a portico, opera isolata) by Gilberti Ettore (attribuito), Petz Sergio (attribuito) (prima metà XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166320 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a portico, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a portico, opera isolata) di Gilberti Ettore (attribuito), Petz Sergio (attribuito) (prima metà XX) 
soggetto assente (monumento ai caduti - a portico, opera isolata) by Gilberti Ettore (attribuito), Petz Sergio (attribuito) (prima metà XX) 
post 1928-1930/05/25 
Il monumento è costituito da una struttura a capanna, realizzata in muratura con una base in blocchi di pietra e la parte restante intonacata. Presenta un'apertura centrale ad arco a tutto sesto (con iscrizione dipinta), mentre ai lati altre due hanno un arco più piccolo. All'interno, sulla parete di fronte, si trova una grande e articolata lapide, frazionata in più lastre di marmo rosso di Verzegnis, con lunetta centrale: qui sono concentrate quasi tutte le iscrizioni ed i nomi dei caduti della prima guerra mondiale. Questa è definita da una cornice modanata e da una fascia continua di foglie d'acanto in altorilievo realizzata in bronzo. Nella lunetta, al centro, si trova un bassorilievo bronzeo di elmetto circoscritto da una corona d'alloro. La risultante tra lunetta e soffitto è dipinta con un medaglione centrale con croce greca e ai lati due figure antropomorfe non identificabili causa l'umidità. Il soffitto è voltato a botte con decorazione geometrica dipinta che alterna croci e stelle (bicromia giallo - bruna). Dalla volta pende su catena, una grande e pregevole lampada votiva a lucerna trilobata, in bronzo. Il manufatto è protetto da un'alta cancellata in ferro battuto. All'ingresso, è appesa sul tirante dell'arco principale una campanella, con relativa fune 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a portico) 
00166320 
06 
0600166320 
Il monumento è stato realizzato sul vecchio portico d'ingresso della chiesa di San Giacomo, murando la relativa porta. Dopo la seconda guerra mondiale sono state aggiunte all’interno, le relative iscrizioni. Sotto la lapide principale è posizionata centralmente su due gradini, una stele frontale cuspidata, decorata da due elementi circolari; ai suoi lati, sulla cornice basale, sono fissate due lunghe e basse lapidi, che vanno a completare l’elenco dei caduti della seconda guerra. Questo intervento, si è inserito sul precedente utilizzando gli stessi materiali (marmo rosso Verzegnis), integrandosi anche nelle forme e nei dettagli costruttivi 
soggetto assente 
soggetto assente 
Il monumento è costituito da una struttura a capanna, realizzata in muratura con una base in blocchi di pietra e la parte restante intonacata. Presenta un'apertura centrale ad arco a tutto sesto (con iscrizione dipinta), mentre ai lati altre due hanno un arco più piccolo. All'interno, sulla parete di fronte, si trova una grande e articolata lapide, frazionata in più lastre di marmo rosso di Verzegnis, con lunetta centrale: qui sono concentrate quasi tutte le iscrizioni ed i nomi dei caduti della prima guerra mondiale. Questa è definita da una cornice modanata e da una fascia continua di foglie d'acanto in altorilievo realizzata in bronzo. Nella lunetta, al centro, si trova un bassorilievo bronzeo di elmetto circoscritto da una corona d'alloro. La risultante tra lunetta e soffitto è dipinta con un medaglione centrale con croce greca e ai lati due figure antropomorfe non identificabili causa l'umidità. Il soffitto è voltato a botte con decorazione geometrica dipinta che alterna croci e stelle (bicromia giallo - bruna). Dalla volta pende su catena, una grande e pregevole lampada votiva a lucerna trilobata, in bronzo. Il manufatto è protetto da un'alta cancellata in ferro battuto. All'ingresso, è appesa sul tirante dell'arco principale una campanella, con relativa fune 
soggetto assente 
Paluzza (UD) 
0600166320 
monumento ai caduti a portico 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo 
ferro/ battitura 
muratura/ intonacatura 
intonaco/ pittura a secco 
marmo rosso di Verzegnis 
pavimento alla veneziana 
muratura in pietra 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here