tropaion (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito Italia nord-orientale (inizio/ metà XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600172919 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a stele, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale tropaion
tropaion (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito Italia nord-orientale (inizio/ metà XX) 
tropaion (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito Italia nord-orientale (inizio/ metà XX) 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a stele) 
Il monumento, dedicato ai marinai caduti nel primo conflitto mondiale, si colloca all'interno del cimitero comunale di Grado, al centro di un'area delimitata da una siepe ad arbusti, dove sono collocate una stele e 13 lapidi tombali a ricordo dei caduti nella seconda guerra mondiale. Il monumento si compone di una base quadrangolare formata da due gradini sovrapposti su questa poggia un podio dagli angoli smussati, al di sopra si eleva il blocco principale del monumento, che evoca nelle forme una croce latina. Gli angoli sono evidenziati da fronde di palma e raccordati da festoni di alloro. Sul lato frontale un'ancora scolpita e avvolta da una catena sovrastata la croce, sul basamento è collocata la lapide marmorea con la dedicazione illuminata da una lucerna accompagnata da una corona in rame. Sul retro una bandiera e ed un fucile incrociati, sono disposti in verticale. I lati brevi presentano elementi lineari, lapidi, senza iscrizioni 
post 1917-ante 1940 
0600172919 
monumento ai caduti a stele 
00172919 
06 
0600172919 
tropaion 
45L3111 
Il monumento, dedicato ai marinai caduti nel primo conflitto mondiale, si colloca all'interno del cimitero comunale di Grado, al centro di un'area delimitata da una siepe ad arbusti, dove sono collocate una stele e 13 lapidi tombali a ricordo dei caduti nella seconda guerra mondiale. Il monumento si compone di una base quadrangolare formata da due gradini sovrapposti su questa poggia un podio dagli angoli smussati, al di sopra si eleva il blocco principale del monumento, che evoca nelle forme una croce latina. Gli angoli sono evidenziati da fronde di palma e raccordati da festoni di alloro. Sul lato frontale un'ancora scolpita e avvolta da una catena sovrastata la croce, sul basamento è collocata la lapide marmorea con la dedicazione illuminata da una lucerna accompagnata da una corona in rame. Sul retro una bandiera e ed un fucile incrociati, sono disposti in verticale. I lati brevi presentano elementi lineari, lapidi, senza iscrizioni 
Grado (GO) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tropaion 
pietra/ scultura 
conglomerato cementizio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here