soggetto assente (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - manifattura italiana (inizio/ metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600172947 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a stele, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - manifattura italiana (inizio/ metà XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - manifattura italiana (inizio/ metà XX)
post 1917-ante 1931
La stele dedicata al tenente Luigi Lauricella, è collocata nell'area nord del cimitero, a ridosso delle mura basilicali. Si compone di un basamento formato da due gradini sul quale poggia la lastra contenente la dedicazione. Quest'ultima è inquadrata da due lesene con capitello corinzio e motivi floreali, che sorreggono un frontone corniciato con il monogramma di Cristo inciso nel timpano. Conclude la stele una decorazione floreale
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a stele)
00172947
1
06
0600172947
Luigi Lauricella, decorato di medaglia d'argento al valor militre, tenente del 50° reggimento fanteria, nato nel 1896 a Roma, morì a Castagnevizza il 3 luglio 1917 per le ferite riportate in combattimento. Di seguito la motivazione della medaglia: "...Comandante di una sezione lanciatorpedini, in posizioni avanzate e durante un violento attacco notturno del nemico, dimostrò fermezza e coraggio mirabili. Diresse con calma ed efficacia il tiro delle proprie armi; percorse più volte, tra il grandinare dei proiettili, tratti di terreno scoperto per riconoscere gli effetti del tiro; raccolse, riordinò e ricondusse al fuoco reparti privi di ufficiali, e mentre, con nobile sprezzo del pericolo, ritto in piedi sulla trincea, incitava i suoi all'estrema difesa, cadde colpito a morte. - Castagnevizza, 3 luglio 1917". Sitografia: www.cadutigrandeguerra.it; http//:decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org
soggetto assente
soggetto assente
La stele dedicata al tenente Luigi Lauricella, è collocata nell'area nord del cimitero, a ridosso delle mura basilicali. Si compone di un basamento formato da due gradini sul quale poggia la lastra contenente la dedicazione. Quest'ultima è inquadrata da due lesene con capitello corinzio e motivi floreali, che sorreggono un frontone corniciato con il monogramma di Cristo inciso nel timpano. Conclude la stele una decorazione floreale
soggetto assente
Aquileia (UD)
0600172947
monumento ai caduti a stele
proprietà mista pubblica/ecclesiastica
pietra calcarea d'Aurisina/ intaglio