soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata) - manifattura italiana (XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600172950 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, opera isolata, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata) - manifattura italiana (XX)
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata) - manifattura italiana (XX)
1918-1918/11/02
La lastra è collocata all'esterno dell'abside della Basilica di Santa Maria, presenta formato rettangolare con cornice modanata e iscrizione centrale con lettere incise e ripassate di nero
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
00172950
1
06
0600172950
Sulla lastra marmorea è stato trascritto il testo dell'ode pronunciata da Gabriele D'Annunzio il 2 novembre 1915, nella Basilica, in occasione della celebrazione della giornata dei morti. Il Duca d'Aosta, comandante delle III Armata, aveva una particolare attenzione per le celebrazioni che si svolgevano nella Basilica di Aquileia e nell'adiacente cimitero. Particolarmente dense di significato furono le commemorazioni ai soldati caduti che avvenivano annualmente il due novembre. Nel 1917, in seguito agli avvenimenti di Caporetto, la lapide fu tolta dagli austriaci per essere ricollocata nel novembre 1918, dopo la vittoria, dagli italiani
soggetto assente
soggetto assente
La lastra è collocata all'esterno dell'abside della Basilica di Santa Maria, presenta formato rettangolare con cornice modanata e iscrizione centrale con lettere incise e ripassate di nero
soggetto assente
Aquileia (UD)
0600172950
lapide commemorativa ai caduti
proprietà Ente religioso cattolico
marmo