soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, serie) - ambito Italia nord-orientale (primo quarto, seconda metà XX, XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600175678 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, serie, Lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, serie) - ambito Italia nord-orientale (primo quarto, seconda metà XX, XX)
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, serie) - ambito Italia nord-orientale (primo quarto, seconda metà XX, XX)
Lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
Le tre lapidi, simili nel formato, sono collocate all'esterno della navata sud della chiesa di San Pietro in Zucco. La prima commemora la giornata di inaugurazione della chiesetta con la dedicazione ai caduti della prima guerra avvenuta il 5 ottbre 1924, alla presenza del re Vittorio Emanuele III. La lapide in bronzo riporta il testo della proclamazione della Vittoria, 4 novembre 1918, citato da Diaz, mentre la terza lapide ricorda i caduti civili di tricesimo durante il secondo conflitto mondiale
post 1945-ante 1960
1924/00/00-1924/10/05
0600175678
lapide commemorativa ai caduti
00175678
3
06
0600175678
soggetto assente
soggetto assente
Le tre lapidi, simili nel formato, sono collocate all'esterno della navata sud della chiesa di San Pietro in Zucco. La prima commemora la giornata di inaugurazione della chiesetta con la dedicazione ai caduti della prima guerra avvenuta il 5 ottbre 1924, alla presenza del re Vittorio Emanuele III. La lapide in bronzo riporta il testo della proclamazione della Vittoria, 4 novembre 1918, citato da Diaz, mentre la terza lapide ricorda i caduti civili di tricesimo durante il secondo conflitto mondiale
Tricesimo (UD)
proprietà Ente pubblico territoriale
soggetto assente
bronzo/ fusione
marmo bianco ambrato/ incisione