soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, coppia) - ambito Italia nord-orientale (prima metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600175681 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, coppia, Lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, coppia) - ambito Italia nord-orientale (prima metà XX)
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti, coppia) - ambito Italia nord-orientale (prima metà XX)
Lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
La coppia di lapidi si colloca nella cappella della Vergine, ai lati dell'altare. Entrambe si compongono di due elementi dalle dimensioni diverse: uno contenente i nomi dei caduti nel primo conflitto e l'altro, dalle dimensioni inferiori e inserito dopo il secondo conflitto mondiale, con i nomi dei caduti in quella guerra. Le lapidi, sostenute da una mensola aggettante sulla quale poggia una lucerna, presentano forma rettangolare cuspidata con una decorazione a rilievo all'interno di un medaglione: fascio littorio nella lastra sinistra, una croce nella lapide destra. I medaglioni sono accompagnati da una decorazione bronzea a rilievo raffigurante un serto di alloro sostenuto da borchie e fiocchi
post 1933-ante 1940
0600175681
lapide commemorativa ai caduti
00175681
2
06
0600175681
All'interno della chiesa dei SS. Vito, Modesto e Crescenza, in controfacciata, è collocata una lapide che asserisce la consacrazione della chiesa stessa il 9 luglio 1933
soggetto assente
soggetto assente
La coppia di lapidi si colloca nella cappella della Vergine, ai lati dell'altare. Entrambe si compongono di due elementi dalle dimensioni diverse: uno contenente i nomi dei caduti nel primo conflitto e l'altro, dalle dimensioni inferiori e inserito dopo il secondo conflitto mondiale, con i nomi dei caduti in quella guerra. Le lapidi, sostenute da una mensola aggettante sulla quale poggia una lucerna, presentano forma rettangolare cuspidata con una decorazione a rilievo all'interno di un medaglione: fascio littorio nella lastra sinistra, una croce nella lapide destra. I medaglioni sono accompagnati da una decorazione bronzea a rilievo raffigurante un serto di alloro sostenuto da borchie e fiocchi
San Giovanni al Natisone (UD)
proprietà Ente religioso cattolico
soggetto assente
bronzo
marmo giallo venato/ incisione