soggetto assente (monumento ai caduti - a lapide, opera isolata) - ambito Italia nord-orientale (prima metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600175693 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a lapide, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a lapide, opera isolata) - ambito Italia nord-orientale (prima metà XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - a lapide, opera isolata) - ambito Italia nord-orientale (prima metà XX)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a lapide)
Il monumento, delimitato da una serie continua di pilastrini e catena, si colloca sulla parete ovest del nartece dell'antica chiesa di San Quirino. Elevato da uno zoccolo continuo si compone di una lastra marmorea centrale contenente la dedicazione e una corona bronzea, ai lati si innestano due pilastrini in pietra piasentina che aprono al recente bassorilievo bronzo raffigurante la morte del soldato. Ai lati si dispongono due lapidi marmoree dalla profonda cornice lineare che scandiscono il lungo elenco dei caduti degli otto comuni delle Valli del Natisone, suddivisi secondo la località di appartenenza
post 1920-ante 1940
0600175693
monumento ai caduti a lapide
00175693
1
06
0600175693
Il monumento raccoglie i nomi dei caduti negli otto comuni delle Valli del Natisone: Drenchia, Grimacco, Rodda, San Leonardo, San Piero al Natisone, Savogna, Stregna, Tarcetta. Sulla controfacciata è collocata una lapide a ricordo dei caduti di San Pietro al Natisone nel secondo conflitto mondiale
soggetto assente
soggetto assente
Il monumento, delimitato da una serie continua di pilastrini e catena, si colloca sulla parete ovest del nartece dell'antica chiesa di San Quirino. Elevato da uno zoccolo continuo si compone di una lastra marmorea centrale contenente la dedicazione e una corona bronzea, ai lati si innestano due pilastrini in pietra piasentina che aprono al recente bassorilievo bronzo raffigurante la morte del soldato. Ai lati si dispongono due lapidi marmoree dalla profonda cornice lineare che scandiscono il lungo elenco dei caduti degli otto comuni delle Valli del Natisone, suddivisi secondo la località di appartenenza
San Pietro al Natisone (UD)
proprietà Ente religioso cattolico
soggetto assente
marmo bianco ambrato
pietra piasentina/ incisione