Madonna Assunta/ San Pietro/ San Giovanni Battista (polittico, insieme) - ambito italiano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700007927-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
polittico, insieme Madonna Assunta/ San Pietro/ San Giovanni Battista
Madonna Assunta/ San Pietro/ San Giovanni Battista (polittico, insieme) - ambito italiano (sec. XVI)
Madonna Assunta/ San Pietro/ San Giovanni Battista (polittico, insieme) - ambito italiano (sec. XVI)
post 1500-ca 1599
La cornice architettonica è scandita da colonne e lesene ornate da motivi a candelabra. Al centro la Madonna Assunta è sostenuta da due angeli su un ampio sfondo a toni sfumati tra azzurro e verde. Negli scomparti laterali S. Govanni Battista e S. Pietro con manto giallo e tunica blu. Nella predella temi riferentesi agli scomparti superiori: al centro l'adorazione dei Magi, ai lati il convito di Erode e la chiamata di Pietro e Andrea
polittico (insieme)
00007927
07
0700007927
Nel novero dei pittori che operano durante il XVI secolo nel Ponente Ligustico, l'ignoto autore di questa pala si distingue per una accentuata corposità delle figure dei santi e per il morbido viso della Vergine. Le figure laterali sembrano comunque aver subito successivi restauri che hanno invece risparmiato la predella. L'iconografia propriamente cinquecentesca della Vergine presenta l' Assunta ancora priva dei suoi tipici attributi (Male, 1951, p. 43-48)
Madonna Assunta/ San Pietro/ San Giovanni Battista
La cornice architettonica è scandita da colonne e lesene ornate da motivi a candelabra. Al centro la Madonna Assunta è sostenuta da due angeli su un ampio sfondo a toni sfumati tra azzurro e verde. Negli scomparti laterali S. Govanni Battista e S. Pietro con manto giallo e tunica blu. Nella predella temi riferentesi agli scomparti superiori: al centro l'adorazione dei Magi, ai lati il convito di Erode e la chiamata di Pietro e Andrea
Madonna Assunta/ San Pietro/ San Giovanni Battista
Albenga (SV)
0700007927-0
polittico
proprietà Ente religioso cattolico
tavola/ pittura a tempera
legno/ intaglio
bibliografia di confronto: Male - 1951