organo, opera isolata by De Rubeis Giacinto (attribuito) (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700008965 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
organo, opera isolata
organo, opera isolata di De Rubeis Giacinto (attribuito) (sec. XVIII)
organo, opera isolata by De Rubeis Giacinto (attribuito) (sec. XVIII)
post 1700-ante 1799
Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è posto in cantoria in muratura. Non essendo originale la collocazione in questa chiesa, risulta sproporzionato e soffocato. La splendida cassa presenta finissime decorazioni sulla sommità e sul prospetto è dotata di due portelle con due tele dipinte. Canne di facciata non originali
organo (opera isolata)
00008965
07
0700008965
Questo strumento fu costruito da un prete organaro la cui famiglia notabile si distinse nel paese di S. Martino. Notizie dedotte da un cartone conservato nella Parrocchiale di S. Martino: "Comune di Ceranesi/ sua consistenza e cenni storici/ Uomini di merito/ Rossi Giacinto di Paravanico, sacerdote, eccellente costruttore d'organi, dei quali ne fece oltre a trenta;/ alcuni di essi per la città di Genova, che sono/ pregiati tuttora. Non ebbe maestro, la natura/ e l'ingegno lo avevano fatto egregio artefice./ Fioriva circa il 1780". Dallo "Status Animorum": Giacinto De Rubeis batt. il 6 febbraio 1724. Nel 1790 risulta vivo e ha 68 anni
Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è posto in cantoria in muratura. Non essendo originale la collocazione in questa chiesa, risulta sproporzionato e soffocato. La splendida cassa presenta finissime decorazioni sulla sommità e sul prospetto è dotata di due portelle con due tele dipinte. Canne di facciata non originali
organo
Ceranesi (GE)
0700008965
organo
detenzione Ente religioso cattolico
piombo
legno/ intaglio/ pittura/ scultura
stagno