Madonna Assunta (sportello di tabernacolo, elemento d'insieme) - bottega genovese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700017217-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

sportello di tabernacolo, elemento d'insieme, sulla mensa Madonna Assunta
Madonna Assunta (sportello di tabernacolo, elemento d'insieme) - bottega genovese (sec. XVIII) 
Madonna Assunta (sportello di tabernacolo, elemento d'insieme) - bottega genovese (sec. XVIII) 
1734-1749 
Porta di tabernacolo di forma rettangolare con lobatura in alto, in rame sbalzato e dorato con rifiniture a bulino; al centro è l'Assunta, seduta su una nube sorretta da quattro cherubini; in alto, cirro semicircolare con cinque testine di cherubini, in basso paesaggio d'alberi e rocce 
sportello di tabernacolo (elemento d'insieme) 
00017217 
07 
0700017217 
Argenteria genovese del quarto o quinto decennio del secolo XVIII. La porta del tabernacolo è coeva all'altare, per il quale, anche sulla base di alcune indicazioni fornite dai libri dei conti, si è indicata una data non anteriore al 1734 e non successiva al 1749 
Madonna Assunta 
Porta di tabernacolo di forma rettangolare con lobatura in alto, in rame sbalzato e dorato con rifiniture a bulino; al centro è l'Assunta, seduta su una nube sorretta da quattro cherubini; in alto, cirro semicircolare con cinque testine di cherubini, in basso paesaggio d'alberi e rocce 
sulla mensa 
Madonna Assunta 
Bonassola (SP) 
0700017217-1 
sportello di tabernacolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
rame/ doratura/ sbalzo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here