Tobia seppelisce gli appestati (dipinto, opera isolata) by Bruno Francesco (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700018304 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Tobia seppelisce gli appestati
Tobia seppelisce gli appestati (dipinto, opera isolata) by Bruno Francesco (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
Tobia seppelisce gli appestati (dipinto, opera isolata) di Bruno Francesco (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
post 1690-ante 1710 
Personaggi: Tobia; giovane. Elementi architettonici: scalinata. Figure maschili: uomini; cadavere 
dipinto (opera isolata) 
00018304 
07 
0700018304 
Questa tela proviene, come altre dello stesso complesso dalla Chiesa della Buona Morte distrutta durante il terremoto del 1887, appartenente all'omonima confraternita filiazione di quella di San Pietro, che ne è l'attuale proprietaria. Dal Soprani - Ratti seguito dal Longage fu attribuita a Domenico Bocciardo (Finale Ligure 1686 - Genova 1746). L'attribuzione della Gavazza a Francesco Bruno come espressione dell'ecclettismo di tale pittore risulta psarticolarmente cradibile e non priva di interesse; qui il ricordo iconografico di Gregorio de Ferrari si inserisce in una realizzazione fiacca e troppo compromessa dalla modesta qualità pittorica che non reggerebbe la pretesa cultuale 
Tobia seppelisce gli appestati 
Personaggi: Tobia; giovane. Elementi architettonici: scalinata. Figure maschili: uomini; cadavere 
Tobia seppelisce gli appestati 
Imperia (IM) 
0700018304 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Gavazza E - 1971 
bibliografia specifica: Longage P - 1935 
bibliografia specifica: Soprani/ Ratti - 1769 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here