altare, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700018355 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, opera isolata, altare della Concezione
altare, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
altare, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
post 1700-ante 1799
Poggia su una pedana a tarsie marmoree con motivo di corolle entro tondi di parziale sostituzione. E' a sarcofago su base sagomata con modanature, notevolmente aggettanti in alto negli spigoli ornati da ricche volute con corolla pendula. Il paliotto reca un elegante fregio a linguette alternate a foglie d'acanto e, sul pannello centrale, un motivo a volute con valva, con piccolo ovulo al centro arricchito ai lati da corone di foglie con bacche e nastri sorrette da piccoli umboni forati. I ltabernacolo di sostituzione ottocentesca a imitazione del Barocco reca elaborate tarsie marmoree. Il dossale è di stucco con due gradini:il primo ornato ai lati da volute; essi sono decorati come le lesene da pannelli dipinti in finto marmo
altare della Concezione (altare)
00018355
07
0700018355
Il manoscritto di Anonimo (1725) riferisce in termini piuttosto confusi che l'altare della Concezione "è stato riformato dal monastero comune poiché custodia di marmo e questa ricavata da elimosine secrete". Il senso del discorso è difficile da definire. Forse si può ipotizzare una provenienza da un ambiente del convento. L'altare è in marmo, a differenza di quelli delle altre cappelle della chiesa
Poggia su una pedana a tarsie marmoree con motivo di corolle entro tondi di parziale sostituzione. E' a sarcofago su base sagomata con modanature, notevolmente aggettanti in alto negli spigoli ornati da ricche volute con corolla pendula. Il paliotto reca un elegante fregio a linguette alternate a foglie d'acanto e, sul pannello centrale, un motivo a volute con valva, con piccolo ovulo al centro arricchito ai lati da corone di foglie con bacche e nastri sorrette da piccoli umboni forati. I ltabernacolo di sostituzione ottocentesca a imitazione del Barocco reca elaborate tarsie marmoree. Il dossale è di stucco con due gradini:il primo ornato ai lati da volute; essi sono decorati come le lesene da pannelli dipinti in finto marmo
altare della Concezione
Imperia (IM)
0700018355
altare
detenzione Ente religioso cattolico
marmo/ intarsio
stucco/ marmorizzazione
bibliografia di confronto: Anonimo - 1725
bibliografia di confronto: Maestroni G - 1965