Madonna di Caravaggio, Madonna (statua, opera isolata) by Rubatto Carlo (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700019531 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata Madonna
Madonna di Caravaggio, Madonna (statua, opera isolata) di Rubatto Carlo (sec. XIX) 
Madonna di Caravaggio, Madonna (statua, opera isolata) by Rubatto Carlo (sec. XIX) 
1858-1858 
La Madonna ha volto inclinato a destra, con occhi socchiusi. Un velo copre i capelli raccolti, la veste stretta in vita termina con pieghe fluenti. Il manto giunge sul davanti ed è trattenuto con la mano sinistra mentre con la destra la Madonna benedice 
Madonna di Caravaggio, Madonna (statua, opera isolata) 
00019531 
07 
0700019531 
La Madonna appartiene al gruppo di N. S. di Caravaggio eseguito da C. Rubatto nel 1858 per il Santuario omonimo della città. Manca la statua della Beata Giovanna, ancora in restauro dopo gli incidenti del 1967, come riferisce il parroco Don A. Noziglia (1978, p. 48). Carlo Rubatto fu autore a Rapallo nel 1846 della statua di Giovanni da Vico e a Genova di vari monumenti sepolcrali a Staglieno, di sculture di palazzi vari e dei leoni della scalea di S. Lorenzo (F. Berri, "Rapallo nei secoli", 1979, p. 108). Fu allievo di Ignazio Peschiera 
Madonna 
Madonna di Caravaggio 
La Madonna ha volto inclinato a destra, con occhi socchiusi. Un velo copre i capelli raccolti, la veste stretta in vita termina con pieghe fluenti. Il manto giunge sul davanti ed è trattenuto con la mano sinistra mentre con la destra la Madonna benedice 
Madonna, Madonna di Caravaggio 
Rapallo (GE) 
0700019531 
statua 
detenzione Ente religioso cattolico 
marmo bianco/ scultura 
bibliografia di confronto: Berri F - 1979 
bibliografia di confronto: Noziglia G - 1978 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here