nascita di Maria Vergine (dipinto, elemento d'insieme) by Pucci Camillo (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700019632-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme nascita di Maria Vergine
nascita di Maria Vergine (dipinto, elemento d'insieme) by Pucci Camillo (secondo quarto sec. XIX)
nascita di Maria Vergine (dipinto, elemento d'insieme) di Pucci Camillo (secondo quarto sec. XIX)
1839-1840
Personaggi: Sant'Anna; San Giocchino; Maria Vergine. Figure: figure femminili. Oggetti: letto; lenzuola; drappeggi; panni; brocche. Architetture: interno camera da letto
dipinto (elemento d'insieme)
00019632
07
0700019632
Il Sanguineti (1955) afferma che nel 1939 la fabbriceria deliberava: "di decorare la navata centrale iniziando dalla volta della crociera al di sopra dei cappelloni", l'incarico fu affidato al Pucci il cui lavoro: "generalmente apprezzato, dovette tuttavia limitarsi a soli due quadri (natività di Maria e Visitazione), essendo sopravvenuta l'anno dopo la rovina della cupola che fece sospendere ogni altra opera". Si può notare che il Sanguineti, a differenza della Bono (1975), attribuisce al Pucci solo i due soggetti principali e della visita dà una diversa interpretazione rispetto alla Bono che la definisce: "Visita della Morte a Maria". Sborgi (1971) cita questo ciclo per dimostrare le influenze sul Pucci dei puristi toscani e dell'Overbeck. Un elemento costante in tutto il ciclo è l'ampio volume delle figure, mentre per i colori nei riquadri maggiori vi è più vivacità e meno passaggi graduali tra tono e tono rispetto ai riquadri minori. Inoltre nei riquadri maggiori spicca la ricerca di una ricostruzione ambientale e scenografica, ridotta, invece, al minimo in quelli minori, dove sono raffigurate solo le figure essenziali per la scena
nascita di Maria Vergine
Personaggi: Sant'Anna; San Giocchino; Maria Vergine. Figure: figure femminili. Oggetti: letto; lenzuola; drappeggi; panni; brocche. Architetture: interno camera da letto
nascita di Maria Vergine
Chiavari (GE)
0700019632-1
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Bono E - 1975
bibliografia specifica: Sanguineti L - 1955
bibliografia specifica: Sborgi F - 1971